• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Coronavirus. Allarme Iss: niente cure fai da te e rischi dal web
CRONACA
29 marzo 2020
Coronavirus. Allarme Iss: niente cure fai da te e rischi dal web
Redazione

Attenzione alle terapie ‘fai da te’ contro il Covid-19 ed occhio agli acquisti online di medicinali perchè c’è il rischio che siano contraffatti. A mettere in guardia è l’Istituto superiore di sanità (Iss), che invita comunque a fidarsi solo di informazioni che provengono da fonti ufficiali. “In nessun caso è giustificabile il ricorso a terapie ‘fai da te’ per il trattamento del Covid-19 – spiega Patrizia Popoli, direttrice Centro Nazionale Ricerca e Valutazione Preclinica e Clinica dei Farmaci dell’Iss -.

Tutti i farmaci hanno degli effetti collaterali più o meno gravi, e l’automedicazione comporta rischi ancora più gravi quando si usano farmaci non autorizzati”. In caso di acquisti online, poi, avverte, “tali rischi sono moltiplicati perché i farmaci potrebbero essere contraffatti”. La preoccupazione generata dall’emergenza Covid-19 ha scatenato, sottolinea l’esperta, “una vera e propria ‘caccia al farmaco’. Molto spesso tale atteggiamento è incoraggiato da informazioni fuorvianti che circolano sul web”. Bisogna tuttavia chiarire, innanzitutto, che al momento “non esiste alcun farmaco che abbia come indicazione terapeutica la prevenzione o il trattamento di Covid-19”.

In considerazione della situazione di emergenza, chiarisce Popoli, “alcuni farmaci già noti ed utilizzati per il trattamento di altre malattie possono essere usati in pazienti con Covid-19, ma tale trattamento – che si basa su conoscenze ancora incomplete ed è giustificabile solo a fronte della mancanza di alternative – può avvenire solo su prescrizione medica. Solo il medico può decidere quando usare questi farmaci e può controllarne la sicurezza nel singolo paziente”. Al fine di favorire lo sviluppo di nuovi farmaci, inoltre, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), “sta semplificando ed accelerando le procedure di sperimentazione clinica, e ad oggi sono stati autorizzati già diversi studi che hanno l’obiettivo di verificare l’efficacia e la sicurezza di diverse molecole”. Anche gli Ordini degli ingegneri mettono i guardia, perchè anche nella messa a punto dei dispositivi di protezione, nonostante le carenza, improvvisarsi è molto rischioso.

Dall’Iss arrivano dunque 10 informazioni importanti sull’uso dei farmaci:

1)In presenza di sintomi, prima di assumere qualsiasi farmaco rivolgiti al tuo medico di medicina generale;

2)Non assumere antivirali o antibiotici se non ti sono stati prescritti dal medico;

3)Non esiste attualmente nessuna profilassi farmacologica per chi ha avuto contatti con soggetti positivi da coronavirus;

4)Le terapie attualmente in studio per i pazienti con COVID-19 devono essere assunte solo dietro prescrizione medica e, nella maggior parte dei casi, solo a livello ospedaliero;

5)Non esiste attualmente un vaccino per prevenire l’infezione,

6)La legge italiana consente di acquistare online SOLO i cosiddetti farmaci da banco, cioè i farmaci che non richiedono la prescrizione medica;

7)Le farmacie online autorizzate devono avere sulle proprie pagine web dedicate alla vendita di medicinali il logo ufficiale;

8)I siti web che vendono farmaci antivirali per la terapia dell’infezione da nuovo coronavirus sono illegali e potrebbero vendere farmaci falsificati e pericolosi per la salute;

9)Usa la testa: diffida delle “cure miracolose” e dei filmati diffusi sui social e in rete che propongono farmaci per la prevenzione e la cura dell’infezione da nuovo coronavirus;

10)Fidati solo delle informazioni che provengono da fonti ufficiali (Aifa, Iss, Ministero della Svalute).

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X