• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
L’appello del parroco di Torre del Greco ricoverato al Covid Hospital: «Pregate per me»
Boscotrecase, CRONACA, TORRE DEL GRECO
2 aprile 2020
L’appello del parroco di Torre del Greco ricoverato al Covid Hospital: «Pregate per me»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. La voce di don Lorenzo Pernice arriva flebile, intervallata da qualche colpo di tosse: «La fase acuta dell’infezione dovrebbe essere alle spalle», sospira dal suo letto d’ospedale al polo Covid di Boscoreale. Il parroco di San Vincenzo a Postiglione – cuore del quartiere di Santa Maria la Bruna, terzo focolaio della città del corallo per numero di contagiati – era stato trasportato al nosocomio di Boscotrecase lo scorso 19 marzo, a 72 ore dal tampone eseguito dai medici del 118. Le sue condizioni erano apparse gravi, al punto da costringere i camici bianchi a disporre il ricovero in terapia sub-intensiva. Dieci giorni a lottare contro il «mostro» venuto dalla Cina, poi il lento e graduale miglioramento: «Oggi mi sento bene, ma la strada resta lunga». Insieme al sacerdote resta sotto osservazione, in un diverso padiglione del presidio sanitario, un secondo prete della periferia cittadina.

Il calvario lungo 2 settimane

L’incubo a Santa Maria la Bruna è iniziato a metà marzo, quando i primi due pazienti – zia e nipote, rispettivamente 75 anni e 46 anni, entrambi uccisi dal Coronavirus – furono trasportati d’urgenza al San Leonardo di Castellammare e poi al polo Covid. A distanza di qualche giorno, il «simbolo» del rilancio della comunità di via Mortelle avvertì i primi sintomi del Coronavirus e venne sottoposto agli accertamenti del caso, scatenando l’incubo-pandemia nel popoloso quartiere della periferia di Torre del Greco. Dove decine di famiglie restano con il fiato sospeso, in attesa della fine dell’incubo-quarantena.

L’appello ai fedeli

Proprio ai fedeli della sua parrocchia, don Lorenzo Pernice rivolge un accorato pensiero: «Mai come in questa delicata circostanza – spiega il sacerdote – sento la “vicinanza” dei miei parrocchiani. Le loro preghiere mi allietano e mi entusiasmano. Durante i momenti difficili, mi hanno regalato consolazione e forza». Insomma, un’importante iniezione di fiducia in un momento particolarmente difficile. Un momento difficile superato da don Lorenzo Pernice grazie a un’incrollabile fede: «Dio vuole da noi un supplemento di pazienza e di prova – sottolinea a mezza voce – abbiamo il dovere di fare la sua volontà, altrimenti non saremmo dei buoni cristiani. Dio è con noi, non dobbiamo disperare. Ma dobbiamo pregare, intensamente».

Il quartiere in ansia

Parole di speranza, rivolte a una comunità profondamente scossa dalla perdita della storica commerciante e del giovane commercialista. La paura di un ceppo virale legato proprio alla comunità parrocchiale si trascina in tutto il quartiere di Santa Maria la Bruna già da due settimane. Due settimane in cui sono stati registrati diversi casi sospetti, con il personale del 118 costretto a intervenire in varie occasioni per soccorrere ammalati con i sintomi del Coronavirus. Gli esiti di alcuni tamponi eseguiti nei giorni scorsi non sono, al momento, noti. E lo spauracchio di una nuova ondata di casi «positivi» tiene con il fiato sospeso decine di famiglie.

©riproduzione riservata

Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X