• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Denuncia di un’infermiera di Torre Annunziata: «La gente mente sui sintomi del virus, così rischiamo la vita»
CRONACA
14 aprile 2020
Denuncia di un’infermiera di Torre Annunziata: «La gente mente sui sintomi del virus, così rischiamo la vita»
Salvatore Piro

«Noi del 118 restiamo in guerra. Non abbandoniamo chi disperatamente chiede il nostro intervento. I cittadini però devono aiutarci, è per questo che lancio a tutti un forte appello. Chiamate pure la centrale operativa, ma vi prego: siate sinceri, dite se avete febbre e tosse. Raccontate la verità senza paura. Anche noi, oggi, stia- mo seriamente rischiando la vita». Federica è una giovane infermiera in trincea contro il Coronavirus. Ha 24 anni, è di Torre Annunziata. E anche a Pasqua non si è tirata indietro. Federica, due giorni fa, è salita infatti come al solito sull’ambulanza dell’associazione Misericordia di Torre Annunziata. La giovane infermiera, pure a Pasqua, ha combattuto in prima linea contro il nemico invisibile. Quel virus che ora uccide e semina terrore. Federica racconta la battaglia al Covid-19 da un insolito punto di vista. Non dalle corsie di un ospedale, neppure dal reparto di una terapia intensiva. L’infermiera svela impegno, anche ansia e angoscia, dal primissimo fronte della guerra.

La denuncia «E’ l’ambulanza del 118 e dei suoi operatori nessuno parla», prosegue «eppure è molto strano. Noi siamo il vero front-office della guerra al Coronavirus. Personalmente, ho già rischiato il contagio per due volte». Qui il racconto di Federica cambia tono. Diventando denuncia sociale: «Le chiamate sono numerose, il nostro lavoro continua a es- sere frenetico e snervante. Il primo triage lo fa la centrale operativa. La centrale chiede a chi telefona se ha i classici sintomi del Coronavirus. Purtroppo, di frequente, chi tele- fona non racconta la verità. Risponde infatti di non avere febbre, tosse o difficoltà nel respirare. Sono bugie che, alla fine, paghiamo care sulla nostra pelle». Chiarissimo e drammatico il risvolto della denuncia: «Così facendo, noi rischiamo la vita a causa di una menzogna. Perché siamo costretti a soccorrere i potenziali contagiati senza le adeguate protezioni. A me è già successo due volte».

Il racconto Federica, infatti, è intervenuta in due casi molto pericolosi. «Per due volte l’ho scampata bella», ricorda «perché ho soccorso nella loro casa e senza protezioni due persone che avevano mentito alla centrale operativa. Entrambe, a telefono, avevano detto di non avere la febbre. Ma, una volta arrivata sul posto, ho scoperto invece che il termometro toccava i quaranta gradi. E io ero senza tuta e mascherina». Dispositivi di protezione che, ancora oggi, continuano a essere forniti a Federica dall’associazione Misericordia di Torre Annunziata. «E’ soltanto l’associazione ad aver protetto gli infermieri e gli operatori tecnici del 118. E’ tutto a carico della Misericordia». L’associazione di Torre Annunziata, nonostante le cautele adottate, è però adesso costretta a fare i conti con due operatori che hanno contratto il Coronavirus. Si tratta di un medico e di un infermiere. L’Asl, dopo i primi casi di contagio, è corsa quindi ai ripari. Assicurando i dovuti test rapidi da svolgere sull’intero personale. L’azienda sanitaria di riferimento è intervenuta dopo la forte insistenza della presidentessa dell’associazione Misericordia, che aveva denunciato i due casi di contagio da circa un mese.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X