• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Crisi idrica ed emergenza coronavirus. «Necessità di attenzione per limitare ogni spreco»
CRONACA
15 aprile 2020
Crisi idrica ed emergenza coronavirus. «Necessità di attenzione per limitare ogni spreco»
Redazione

Il tavolo tecnico convocato dall’Osservatorio Nazionale Permanente sugli utilizzi idrici dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale convocato per discutere sull’eventualità di una crisi idrica e sulle soluzioni più efficaci per affrontarla. Si è svolta oggi in videoconferenza la riunione dell’Osservatorio Nazionale Permanente sugli indirizzi idrici dell’Autorità i Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale. Nel corso dell’incontro si è discusso di programmazione e di pianificazione delle azioni da adottare nei prossimi mesi e nel lungo periodo per affrontare il tema della ridotta piovosità con i rischi conseguenti di carenza di risorsa idrica nel periodo estivo.La crisi dovuta all’emergenza sanitaria in atto sta avendo delle ripercussioni molto serie sul consumo idrico domestico, significativamente maggiore rispetto ai dati storici di questo stesso periodo.

Un dato che non può essere sottovalutato in vista dell’approssimarsi dei mesi estivi che fanno temere possibili carenze di risorse idrica, inaccettabili anche in relazione alle attuali condizioni emergenziali. L’Ente Idrico Campano, rappresentato nella riunione dal Presidente Luca Mascolo e dal Direttore Generale Vincenzo Belgiorno, ha individuato nella lotta agli sprechi, nella realizzazione di interconnessioni tra le reti idriche delle regioni del Centro Sud e in nuovi interventi strutturali rivolti a ridurre le perdite, le soluzioni più efficaci per affrontare al meglio le attuali criticità.«La scarsità di precipitazioni piovose e nevose degli scorsi mesi potrebbe acutizzare possibili scenari di carenza idrica in Campania nel corso della prossima estate» dice il Direttore Generale dell’Ente Vincenzo Belgiorno. «L’emergenza sanitaria in atto avrà certamente delle ripercussioni molto serie da questo punto di vista. Penso, ad esempio, alle grandi città che non si svuoteranno nel periodo estivo, come accade di solito. La sfida da vincere è quella di adottare comportamenti virtuosi per ridurre al minimo ogni spreco del bene più prezioso».

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X