• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Coronavirus: paese del Molise vara ducato e Borbone Bond
CRONACA
20 aprile 2020
Coronavirus: paese del Molise vara ducato e Borbone Bond
Redazione

Contro la crisi economica da coronavirus e il disagio delle famiglie meno abbienti del paese, conia una moneta comunale: il “ducato” riecheggiando Re Ferdinando II di Napoli ed è pronto a varare il “Borbone bond”. Il singolare progetto è del sindaco di Castellino del Biferno, Enrico Fratangelo. Il primo cittadino, appassionato di risorgimento italiano, negli ultimi giorni ha distribuito nella piccola comunità molisana, composta da poco più di 500 abitanti, le banconote plastificate: da 20 e 50 ducati, con numeri progressivi raffiguranti immagini religiose con lo stemma del paese.

In una c’è anche l’immagine dello stesso Fratangelo. La moneta castellinese è stata adottata con decreto sindacale 8, pubblicato lo scorso 17 aprile e fa seguito al regolamento comunale approvato nel 2018 il cui contenuto cita il regio decreto del 1831 del re di Napoli Ferdinando II. Il valore del ducato è uguale all’euro ed è consegnato alle famiglie meno abbienti di Castellino del Biferno. Le stesse possono utilizzare le banconote da 20 e 50 ducati per la spesa alimentare nei negozi convenzionati con il Comune. Ogni due settimane gli esercenti possono rivolgersi all’Amministrazione comunale riconsegnando le banconote ed ottenendo, con apposito mandato di pagamento, il denaro corrispondente. Il capitolo del bilancio utilizzato per tale operazione è dedicato al sociale ed è denominato “Ferdinando di Borbone”. “Studio da circa 12 anni la moneta alternativa – spiega il sindaco Enrico Fratangelo -.

I ducati vengono consegnati solo a chi ne ha necessità. E dopo le banconote locali, sono al lavoro per emettere i “Borboni bond”. Rappresentano degli incentivi a chi verrà in questo comune ad aprire un’attività che può essere zootecnica o ortofrutticola o altro. A costoro, il Comune restituirà attraverso i ducati, quindi i buoni spesa alimentari, l’esatta cifra degli interessi del mutuo contratto con la banca per insediare l’attività. Questo per dare slancio all’economia locale”. Fratangelo sottolinea che tali iniziative oggi più che mai risultano indispensabili vista l’inadeguatezza e inefficacia delle politiche istituzionali sociali nazionali e regionali soprattutto per i piccoli centri.

Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
CRONACA
Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Latitante da giorni dopo essere scappato dall’abitazione in cui era ai domiciliari, è stato trovato a Sant’Anastasia. All’ombra del Vesuvio si nascond...
this is a test
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...