• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pub e pizzerie: «Aprire così non conviene». A Pompei, Gragnano e penisola sorrentina in tanti restano chiusi
CRONACA
24 aprile 2020
Pub e pizzerie: «Aprire così non conviene». A Pompei, Gragnano e penisola sorrentina in tanti restano chiusi
Redazione

Molti titolari di pubblici esercizi hanno già annunciato che lunedì non riapriranno, nonostante la possibilità anticipata offerta dalla Regione. A Ercolano, ad esempio. Dove i titolari di paninoteche e pizzerie incroceranno le braccia: le restrizioni adottate secondo gli imprenditori di Ercolano sono troppo rigide e quindi nessuno rialzerà la saracinesca. «Il protocollo di sicurezza sanitaria che lei ci ha chiesto di applicare è tanto rigido nei nostri confronti, quanto lontano da quello degli altri settori» scrivono gli imprenditori di Ercolano al governatore De Luca. Emanuele “Menny” Ambrosino è un ristoratore proprietario di due locali (Pub 27 a Pompei e Craft 27 a Torre Annunziata) e non alzerà la serranda il 27: «Aprire adesso non ha senso. Noi pub non siamo nati per il servizio d’asporto, senza contare che affidandoci a servizi di driver ci rimetteremmo ancor di più. Voglio salvare la mia attività. Voglio anche non guadagnarci più, ma salvaguardare i miei 4 dipendenti. Come rientrerei nelle spese con le sole consegne? Inoltre ad oggi non ho nemmeno ricevuto i 600 € per le partite iva, così come i miei dipendenti non hanno avuto la cassa integrazione. Con quali mezzi ripartirei?». Anche in penisola sorrentina numerose attività hanno deciso di non riaprire. A Piano di Sorrento, molto probabile che il Gran Caffè Marianiello di piazza Cota – locale storico d’Italia – possa proseguire lo stop. Stesso discorso riguarda il noto ristorante di Sorrento, “Vino vero”, che lavora anche come pizzeria e che ieri sui social network ha annunciato la decisione di non riaprire per le consegne a domicilio. A Vico Equense, stessa decisione assunta da “Pizza Therapy”. Stesso scenario anche a Gragnano, come a Lettere e Casola, dove molti forni per le pizze e i panuozzi resteranno spenti. Il delivery può ripartire ma le re- gole imposte rappresentano un grande ostacolo per i pizzaioli che, quindi, hanno preferito non aprire nell’immediato. Lo affermano forte e chiaro gli associati di Pizza e Panuozzo gragnanesi, delusi dalle decisioni del governatore De Luca. E tassativa è anche la decisione di Vincenzo Staiano, titolare della pizzeria ‘O Zi Aniello, il “Pizzaiolo del Papa”. «La nostra pizza presto sulle tavole dei nostri clienti. Non ora e non a ogni costo. Noi non apriamo – mette in chiaro Staiano – Insostenibili i costi per attuare quanto stabilito dal governatore: un decreto pieno di paletti, orari e obblighi che ci penalizza sotto tutti i punti di vista».

Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
SPORT
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
metropolisweb 
14 giugno 2025
Napoli. Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per club, non si fermano le trattative in vista della prossima stagione....
this is a test
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X