• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Scarcerazioni Covid: fuori Zagaria e il killer dei Birra. Lunedì la decisione su Cutolo
CRONACA
25 aprile 2020
Scarcerazioni Covid: fuori Zagaria e il killer dei Birra. Lunedì la decisione su Cutolo
Ciro Formisano e Giovanna Salvati

In molti l’avevano bollata come una fake news, a dispetto delle preoccupazioni e dei dubbi sollevati da fior di magistrati Antimafia del calibro di Catello Maresca e Antonino Di Matteo. E invece il rischio della grande fuga dei boss dal 41-bis ai tempi del Coronavirus sta lentamente diventando realtà. Dopo Francesco Bonura, il luogotenente di Bernando Provenzano uscito per motivi di salute dal carcere duro, un altro boss di primo piano ha lasciato le celle di un penitenziario di massima sicurezza. Si tratta di Pasquale Zagaria, imprenditore e fratello del super boss  Michele, capo indiscusso del clan dei Casalesi.

Zagaria, recluso nel super carcere di Sassari, l’Alcatraz italiana dove stava scontando una condanna per mafia, ha ottenuto i domiciliari dal tribunale di sorveglianza sardo. La decisione è stata presa dai magistrati anche a causa dell’indisponibilità da parte delle strutture sanitarie dell’isola di poter garantire al detenuto la prosecuzione dell’iter diagnostico e terapeutico di cui ha bisogno a causa di una grave patologia. In pratica il fatto che tutti i presidi sanitari siano occupati dalla cura del virus non consentirebbe al detenuto di potersi curare e quindi lo hanno mandato ai domiciliari, fuori dalla Campania. Nelle scorse ore un’altra scarcerazione eccellente. Vincenzo Lucio, pluripregiudicato di Ercolano condannato all’ergastolo, tra l’altro, per l’omicidio di Ettore Merlino – delitto commesso nel 2007 dai Gionta su richiesta del clan Birra a Torre del Greco – è finito ai domiciliari, a Ercolano.

A differenza di Zagaria Lucio, ritenuto un esponente del commando armato dei Birra, non era recluso al 41-bis.  Provvedimenti inattesi che potrebbero alimentare le speranze di decine di altri detenuti. A cominciare da Raffaele Cutolo, il padrino di Ottaviano ed ex capo della Nco che proprio per gravi motivi di salute era stato trasferito, prima della pandemia, nell’ospedale di Parma per poi rientrare in cella. Il legale di Cutolo – difeso dall’avvocato Gaetano Aufiero – ha presentato istanza di scarcerazione al tribunale di sorveglianza. La discussione, fissata per ieri mattina, è stata rinviata a lunedì. Il giorno in cui verrà deciso se concedere al padrino la possibilità di tornare a casa.

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.