• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Orari ampliati e limite agli ingressi: le regole per i negozi per la fase due. Nei locali più piccoli un cliente alla volta
CRONACA
27 aprile 2020
Orari ampliati e limite agli ingressi: le regole per i negozi per la fase due. Nei locali più piccoli un cliente alla volta
Redazione

Orari ampliati, distanziamento sociale, ingressi contingentati, gel igienizzante a disposizione: l’allegato 5 del Dpcm firmato ieri notte dal premier Giuseppe Conte mette nero su bianco una sorta di decalogo per gli esercizi commerciali che apriranno nella fase 2 a partire dal 4 maggio e, soprattutto, dal 18. La prima regola è “il mantenimento in tutte le attività e le loro fasi del distanziamento interpersonale”. Ma non basta. Per aprire dovrà essere garantita “la pulizia e igiene ambientale con frequenza almeno due volte giorno ed in funzione dell’orario di apertura”, si legge nel testo. Il proprietario o gestore deve inoltre assicurare “un’adeguata areazione naturale e ricambio d’aria” e “un’ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono essere disponibili accanto a tastiere, schermi touch e sistemi di pagamento”. Chi lavora negli esercizi commerciali è chiamato all’uso delle mascherine. Il testo, infatti, prevede “l’utilizzo di mascherine nei luoghi o ambienti chiusi e comunque in tutte le possibili fasi lavorative laddove non sia possibile garantire il distanziamento interpersonale”. Chi entra in un negozio, soprattutto se si tratta di un’alimentari, dovrà usare “guanti usa e getta”. L’acceso al negozio sarà “regolamentato e scaglionato” secondo tre criteri: “ampliamento delle fasce orarie; per i locali fino a 40 metri quadrati l’accesso è consentito ad una persona alla volta, oltre che ad un massimo di due operatori; per locali di ampiezza superiore ai 40 metri quadrati l’accesso è “regolamentato in funzione degli spazi disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e uscita”. Ultima regola prescritta: garantire un’adeguata informazione per i clienti in attesa all’entrata del negozio. (

Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
CRONACA
Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Pozzuoli. E' stato fissato per sabato 28 gennaio l'esame autoptico sulla salma di Angela Brandi, la 24enne deceduta lo scorso 24 gennaio nell'ospedale...
this is a test
Castellammare. Trecento famiglie riceveranno un pacco alimentare mensile per tutto l’anno
CRONACA
Castellammare. Trecento famiglie riceveranno un pacco alimentare mensile per tutto l’anno
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
Trecento famiglie riceveranno un pacco con beni di prima necessità per l’intero 2023. Il Comune porta avanti l’accordo con Banco Alimentare, la onlus ...
this is a test
Castellammare. Caccia alla banda della Panda: 5 auto rubate in 24 ore
CRONACA
Castellammare. Caccia alla banda della Panda: 5 auto rubate in 24 ore
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
C’è una banda specializzata nei furti d’auto che sta facendo razzia di vetture alla periferia di Castellammare di Stabia. Nelle ultime 48 ore ne sono ...
this is a test
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Young
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Antonio Di Martino 
26 gennaio 2023
«Essere omosessuali non è un crimine». Papa Francesco lo dice chiaramente, senza mezzi termini e senza addolcire la pillola a nessuno, come ha sempre ...