• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Scafati, guarito medico contagiato a Napoli. Per il Comune era un paziente fantasma
CRONACA
1 maggio 2020
Scafati, guarito medico contagiato a Napoli. Per il Comune era un paziente fantasma
Adriano Falanga

Spunta un nuovo guarito a Scafati, il diciassettesimo. Fin qui tutto bene, se non fosse che il soggetto non era mai stato (ufficialmente) malato. È un medico 30enne in servizio al Policlinico di Napoli il positivo numero 62 di Scafati, ma il suo caso non è mai stato registrato e comunicato al Comune e all’Acse per la raccolta dei rifiuti separata. Il suo nome è spuntato in elenco soltanto due giorni fa, con la dicitura “guarito”. Certamente è una buona notizia, ma impossibile non evidenziare le ombre sulla gestione di questo caso. Secondo ricostruzioni ufficiose il giovane medico era risultato positivo al tampone preventivo che le strutture sanitarie effettuano sui propri operatori.

Nonostante l’assenza di sintomi, il medico risulta contagiato, l’Asl di Napoli comunica l’esito al proprio medico curante e questi dispone, regolarmente, l’isolamento domiciliare. Ed è qui che probabilmente viene saltato un passaggio, perché manca la comunicazione con l’Asl di Salerno, e di riflesso con l’Ente locale. Nessuno dei suoi contatti diretti viene ufficialmente messo in quarantena, nessuno sorveglia o presta assistenza alla famiglia, e nessuna raccolta dei rifiuti viene gestita separatamente. Il suo caso emerge soltanto nel mo- mento in cui il doppio tampone effettuato (questa volta) dall’Asl di Salerno, risulta negativo. Da qui la comunicazione al primo cittadino di un paziente guarito, ma di fatto mai “ufficialmente” malato. Ma il medico 30enne non è l’unico paziente “fantasma”, poche settimane fa al Covid Hospital di Scafati fu dimessa una signora anch’ella mai registrata in elenco. Il motivo? Era stata ricoverata e curata come Covid in base al test sierologico, perché ben due tamponi erano risultati negativi. E l’Asl nel bollettino quotidiano inserisce il numero dei tamponi positivi.

Restando in tema guariti, lascia questa mattina l’ospedale il 33enne Rosario, operatore sanitario positivo da oltre un mese. Dopo ben 4 tamponi sempre positivi, ieri è riuscito ad avere il doppio esito negativo, e potrà fare finalmente ritorno a casa.

Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
CRONACA
Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Pozzuoli. E' stato fissato per sabato 28 gennaio l'esame autoptico sulla salma di Angela Brandi, la 24enne deceduta lo scorso 24 gennaio nell'ospedale...
this is a test
Castellammare. Trecento famiglie riceveranno un pacco alimentare mensile per tutto l’anno
CRONACA
Castellammare. Trecento famiglie riceveranno un pacco alimentare mensile per tutto l’anno
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
Trecento famiglie riceveranno un pacco con beni di prima necessità per l’intero 2023. Il Comune porta avanti l’accordo con Banco Alimentare, la onlus ...
this is a test
Castellammare. Caccia alla banda della Panda: 5 auto rubate in 24 ore
CRONACA
Castellammare. Caccia alla banda della Panda: 5 auto rubate in 24 ore
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
C’è una banda specializzata nei furti d’auto che sta facendo razzia di vetture alla periferia di Castellammare di Stabia. Nelle ultime 48 ore ne sono ...
this is a test
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Young
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Antonio Di Martino 
26 gennaio 2023
«Essere omosessuali non è un crimine». Papa Francesco lo dice chiaramente, senza mezzi termini e senza addolcire la pillola a nessuno, come ha sempre ...