• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Coronavirus: trovato anticorpo monoclonale che lo blocca
CRONACA
4 maggio 2020
Coronavirus: trovato anticorpo monoclonale che lo blocca
Redazione

Identificato un nuovo anticorpo monoclonale, capace di neutralizzare il virus SarCov2 nelle cellule, attaccando la sua proteina S. Lo descrivono sulla rivista Nature Communications i ricercatori dell’università di Utrecht, guidati da Berend-Jan Bosch. Si chiama 47D11 ed è stato ricavato da anticorpi ‘chimera’, cioè derivati da cellule umane e di ratti. Ha dimostrato di saper neutralizzare sia il coronavirus del Covid-19, che quello della Sars, e secondo gli studiosi potrebbe aiutare a sviluppare nuove terapie in futuro.

Gli anticorpi che neutralizzano i coronavirus prendono come bersaglio la proteina S, che si trova sulla loro superficie e li aiuta a farsi strada nella cellula ospite. La proteina S è composta da due sotto-proteine, S1 che aiuta il virus ad attaccarsi, ed S2 che lo fa fondere con la membrana cellulare dell’organismo in cui entra. Le proteine S del virus del Covid-19 e di quello della Sars sono identiche al 75% nelle sequenze di amminoacidi e hanno una struttura molto simile. Questo tipo di coronavirus si attacca, attraverso la proteina S1, al recettore Ace2 presente sulla superficie delle cellule umane. In questo caso i ricercatori, per identificare gli anticorpi in grado di neutralizzare il nuovo coronavirus, hanno creato 51 colture di cellule, ricavate da topi cui erano state aggiunte cellule umane, e gli hanno fatto produrre diversi anticorpi ‘chimera’ per la proteina S di più coronavirus. Tra quelli ricavati, hanno visto che il 47D11 era quello in grado di neutralizzare sia la proteina S del Covid-19 che quella della Sars. Dopo di che l’anticorpo chimera è stato modificato nuovamente per produrre una versione totalmente umana. Serviranno però ulteriori studi per capire il meccanismo preciso con cui agisce questo nuovo anticorpo monoclonale.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X