Sbarcano a Capri con cocaina e marijuana beccati dai Carabinieri. Due persone, una di queste minorenne, sono state denunciate dai militari della stazione di Capri per detenzione di droga a fini di spaccio.
Una diciassettenne di origini ucraine e un ventisettenne napoletano del quartiere di Ponticelli, sono partiti a bordo un traghetto da Napoli e quando hanno raggiunto l’isola azzurra sono stati fermati, perquisiti dai Carabinieri isolani e trovati in possesso di trenta grammi di marijuana e un grammo di cocaina. La droga, secondo quanto riferito dagli inquirenti era occultata negli slip della ragazza. Le sostanze sono state poste sotto sequestro e la minore è stata riaffidata alla madre. L’operazione dei Carabinieri ha, dunque, messo a freno “l’arrivo” di droga sull’isola, fenomeno costantemente contrastato che potrebbe portare anche ad ulteriori risvolti nei prossimi giorni. Intanto sono arrivate le mascherine per i bambini di Capri. La Regione Campania, infatti, ha inviato via mare sull’isola azzurra millecinquecento dispositivi di protezione individuale da destinare ai piccoli capresi ed anacapresi.
A bordo la motovedetta della Capitaneria di Porto di Napoli gli uomini della Protezione Civile regionale hanno raggiunto la terra di Tiberio per consegnare la dotazione alla Guardia Costiera di Capri, al consigliere delegato alla protezione civile del comune di Capri Bruno D’Orazi e per Anacapri al comandante della polizia municipale Marco Federico unitamente ad altri agenti. Ora i due nuclei di Protezione Civile distribuiranno sul territorio le mascherine necessarie per ogni bambino isolano da indossare come da ordinanze comunali e regionali quando escono di casa. A proposito di Protezione Civile, infine, al responsabile del comune di Capri Mario Cacciapuoti è stata affidata ad interim la dirigenza del Settore IV Lavori Pubblici fino al completamento della procedura di selezione per sostituire il dirigente uscente Vincenzo Matassa “collocato a riposo avendo maturato il servizio utile a fini pensionistici”.