• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Donne al tempo del Coronavirus
AGORÀ DI METROPOLIS
7 maggio 2020
Donne al tempo del Coronavirus
Ada Ferri

Ada Ferri*

Si stanno battendo come leonesse impavide in ogni campo, in ogni luogo. In prima fila le dottoresse e le infermiere instancabili, poi le ricercatrici dietro di queste le donne delle forze dell’ordine e dell’esercito le volontarie della protezione civile, le volontarie della croce Rossa, le insegnanti con il prezioso lavoro on line, e tutte, tutte quelle impegnate in questi giorni sui luoghi di lavoro o nel lavoro da casa. Silenziose e operose anche se spesso sottopagate rispetto ai colleghi. Eppure anche ora, come in ogni crisi che si rispetti, chi paga le conseguenze in maniera più pesante sono le donne che stanno portando il peso e la responsabilità di questa quarantena. Ascoltavo la lezione seguita da mia figlia in videoconferenza ed è capitato che la docente sia stata interrotta più volte dalla voce di un bimbo (suo figlio). Una cosa bella ma mi ha fatto pensare a questa donna impegnata a fare lezione,una lezione universitaria,con il pensiero però rivolto alle sue spalle dove c’è una famiglia la cui guida, la cui responsabilità e cura sono maggiormente a suo carico.

Alle donne quasi sempre toccano pulizie disinfezione della casa e di tutti gli oggetti di uso comune, separazione dei rifiuti, organizzazione degli indumenti usati per la spesa che non vanno riposti negli armadi né agli attaccapanni. Pigiami tute e biancheria tutti i giorni. All’occorrenza chef, panificatrici, pizzaiole e pasticciere per alleviare il peso della quarantena, in più spesa e disinfezione. Seguire i figli che hanno lezioni on line, dare coraggio ai più grandi perche “presto passerà”. All’occorrenza si trasformano in medico, perché non è facile recarvisi in questi giorni. Questo in una situazione familiare “normale” poi ci sono le situazioni straordinarie, famiglie con persone disabili da accudire e attenzionare, con figli autistici con persone ammalate oppure con persone che hanno problemi di alcolismo di tossicodipendenze di ludopatia. E ci sono tante donne le cui famiglie hanno gravi problemi economici. Non sono forse sempre le donne a dover fare quadrare i conti? Le utenze, la spesa, non fare mancare nulla ai figli, l’ansia le preoccupazioni che in questi giorni terribili aumentano.

Una voce a parte per le donne vittime di violenza. Minuti, ore, giorni vissuti obbligatoriamente accanto al persecutore, una parola che ti scappa, uno sguardo diverso, un programma in Tv o un piatto non di suo gradimento scatena l’inferno schiaffi, calci, pugni parolacce e minacce e la paura che prima o poi ti ammazzi. E c’è la violenza psicologica fatta di continue accuse, continue offese, continui rimproveri nulla va mai bene, non sai fare nulla, sei una nullità e quasi quasi la pandemia è colpa tua. E allora ma quanta forza hanno le donne. Altro che soggetto debole da difendere, semmai un soggetto il cui servizio alla società andrebbe riconosciuto in maniera adeguata per chi lavora con salari paritari e per chi lavora in casa con sussidi e benefici significativi. Sulle spalle delle donne si regge il mondo e questa pandemia, semmai ce ne fosse stato bisogno, ne è l’ennesima dimostrazione. Quando le società ne prenderanno atto, mi auguro presto, sarà stato sempre troppo tardi.

(*Presidente associazione Catena Rosa)

Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...