• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Un massacro socio-economico
AGORÀ DI METROPOLIS
8 maggio 2020
Un massacro socio-economico
Raimondo Cozzolino

Raimondo Cozzolino*

Da imprenditore che analizza il nostro contesto, non solo quello globalizzato, mi rendo conto che ci avviamo a un massacro socio economico senza pari. E questo per una serie di motivi facilmente comprensibili. La verità è che abbiamo bisogno di regole certe che questo Paese non ha mai avuto. Il mare pulito e il cielo limpido sono un segnale da parte della natura per far capire all’essere umano che gli ospiti siamo noi, che non siamo i padroni. Tutta la bellezza della natura svanisce proprio quando torniamo noi.

Per produrre, correre e fare quello che abbiamo sempre fatto. Purtroppo viviamo in mondo fatto di concorrenza spietata e di grosse performance in tutti i campi della vita: quello scolastico, economico finanziario politico per non parlare del livello della classe dirigenziale politica che in queste situazioni dovrebbe invece fare la differenza. Ci dobbiamo chiedere perché la Merkel ha il più alto tasso di gradimento della sua storia politica, mentre noi stiamo ad aspettare i discorsi del presidente. Sia chiaro sono uno di quelli che crede che Conte ce la stia mettendo tutta ma ha anche l’aria di uno che ci sta capendo poco. E’ vero, stare chiusi in casa ci ha fatto scoprire passioni sopite: preparare la pizza, stare in famiglia, vedere i film. Però stiamo vedendo che nel momento in cui usciamo fuori, in cui siamo consapevoli che dovremo instaurare nuovi tipi di rapporti, a distanza, usando le mascherine, comprendiamo sempre in ritardo di quello che accade nel mondo. Io frequento per lavoro l’Oriente da anni e lì la mascherina è d’uso da sempre. E un sinonimo di educazione e saper viver accanto agli altri.

Lo stato di civiltà di un Paese si misura anche rispetto a queste cose. Sono d’accordo come uomo rispetto al messaggio di speranza, ma come imprenditore ho tanta paura, credo di non averne mai avuta tanta. Parto dal presupposto che nessuno deve rimanere indietro perché se una persona sta bene dove stanno male gli altri, alla fine starai male pure tu. Sei costretto a stare male pure tu, perché non ci sono alte possibilità di sopravvivenza non ci sono le basi per iniziare a discutere di come sopravvivere. Qua dobbiamo prima pensare a come sopravvivere, ci sono troppe falle e queste deficienze emergono, questa cancrena, questa malattia dello Stato, questi bubboni vengono fuori. Ognuno deve fare la sua parte essendo solidale, diventando educatori e educatrici coi figli per fare la propria parte. Ma c’è un’amara verità. La ripresa è dura e purtroppo credo che lascerà più morti a terra che il Covid.

(*Imprenditore del settore orafo)

Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...