• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Farmaci proibiti e truffa al sistema sanitario. Maxi-sequestro per il Cmo di Torre Annunziata
CRONACA, TORRE ANNUNZIATA
11 maggio 2020
Farmaci proibiti e truffa al sistema sanitario. Maxi-sequestro per il Cmo di Torre Annunziata
Redazione

Un sequestro preventivo di apparecchiature e denaro è stato eseguito, nella giornata di oggi, a carico del Centro polispecialistico Cmo di Torre Annunziata. I carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia assieme ai militari del nucleo Aifa di Roma hanno eseguito un provvedimento sottoscritto dal giudice per le indagini preliminari di Torre Annunziata.

«Le articolate indagini – si legge in una nota firmata dal procuratore Pierpaolo Filippelli – hanno permesso di rilevare che tra agosto 2015 e luglio del 2018 il Cmo ha effettuato circa 700 prestazioni diagnostiche “Pet/Tac” somministrando impropriamente un radiofarmaco autorizzato solo in ambito sperimentale. I pazienti, affetti da patologie tumorali, provenienti da altre regioni d’Italia, si recavano presso questa struttura consci di effettuare una prestazione innovativa e non, invece, una sperimentazione». Al Cmo è contestata una truffa ai danni del servizio sanitario regionale per circa 190.000 euro e una tentata truffa da 800.000 euro. E’ contestato anche il reato di commercio o somministrazione di medicinali guasti.

Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
SPORT
Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
metropolisweb 
22 giugno 2025
Salernitana-Samp e' stata definitivamente sospesa per gli incidenti provocati dai tifosi campani, dal 65' del ritorno dei play out che vedeva i dorian...
this is a test
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
SPORT
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
"Dobbiamo far crescere i nostri giovani". In occasione della conferenza stampa di presentazione come nuovo ct azzurro, Gennaro Gattuso ha indicato a c...
this is a test
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
SPORT
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Napoli. Cristiano RONALDO a 40 anni orienta la finale di Nations League vinta dal Portogallo avvicinandosi al mitico muro dei 1000 gol in carriera; Ro...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X