• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Anche il calcio va ripensato
AGORÀ DI METROPOLIS
13 maggio 2020
Anche il calcio va ripensato
Andrea Langella

Andrea Langella*

Ho letto con attenzione il dibattito che Metropolis ha aperto sulla ripresa delle attività ed anche del calcio, mi piace contribuire nella veste di imprenditore e di presidente della Juve Stabia. Stiamo attraversando un periodo di estrema difficoltà perché anche se l’emergenza sanitaria, dettata dal Covid-19, va fortunatamente regredendo, avvertiremo nelle prossime settimane sempre più forte la crisi sociale ed economica.

Il lockdown ha provocato anche tanta solitudine e modificato le nostre abitudini di vita che difficilmente torneranno quelle di appena tre mesi fa. Tantissime aziende sono in difficoltà, di conseguenza lo sono ancor di più tantissimi lavoratori e serve da parte dello Stato un intervento chiaro e deciso, non solo sotto forma di ristoro economico ma anche di regole per la sicurezza e per la ripartenza. Un discorso molto simile andrebbe fatto anche nel mondo del calcio, che non può ignorare questa pandemia ma che deve necessariamente trovare dei correttivi per sopravvivere.

È ovvio che si viaggi a velocità diverse, anche tra Serie A e Serie B, ma l’intero sistema ha bisogno di parametri nuovi ai quali fare riferimento. Molti giornalisti hanno voluto conoscere la posizione della Juve Stabia sulla ripartenza del campionato e credo di averla espressa chiaramente: non ci sono al momento le condizioni per riprendere, sotto ogni punto di vista.

A livello strutturale ed economico ci verrebbe chiesto uno sforzo che pochissime squadre in B sono in grado di sostenere, per di più per “forzare i tempi” di una vicenda ancora tutta da chiarire per quanto concerne la sicurezza di calciatori e staff oltre che la responsabilità in caso di positività di uno dei componenti del “gruppo squadra”. Ci sono parametri economici, come detto, che necessitano di essere rivisti ed anche i dipendenti, nel caso di specie i calciatori, sono chiamati a dei sacrifici che, per altro, sembrano anche disposti a fare perché coscienti che solo così potranno garantirsi un futuro. Futuro che deve passare anche attraverso una iniezione di fiducia e di entusiasmo della quale c’è bisogno, anche e soprattutto per ci segue questo sport con passione. I nostri tifosi sono una risorsa imprescindibile sotto questo profilo, immaginare di ripartire a porte chiuse mi intristisce e non certamente per il mancato introito del botteghino.

Il calcio è sentimento popolare, a Castellammare più che altrove, e senza il pubblico sugli spalti non ci sarebbe quell’adrenalina che spinge tutti noi – dirigenti, tecnici, atleti – a dare il massimo. Certo, dovremo convivere ancora con questo virus e con tante difficoltà: ci abitueremo ma serve tempo, e in questo tempo servirà mettere a punto dei progetti sostenibili per far ripartire realtà imprenditoriali e calcistiche come la nostra amata Juve Stabia.

(*Presidente Juve Stabia)

Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...
this is a test
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
CRONACA
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
Tiziano Valle 
4 febbraio 2023
Bancarotta fraudolenta della Terme di Stabia spa, la Procura ha chiesto il processo per l’ex sindaco di Castellammare Luigi Bobbio e altri dieci tra m...