• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Fase 2:tamponi e tracciamento prima arma contro nuove ondate
CRONACA
18 maggio 2020
Fase 2:tamponi e tracciamento prima arma contro nuove ondate
Redazione

Tamponi e tracciamento sono le principali armi per scongiurare una seconda ondata dell’epidemia di Covid-19. Lo indica il gruppo di ricerca coordinato da Trevor Bedford, della Divisione vaccini del centro di ricerca americano Fred Hutchinson, che ha analizzato migliaia delle mappe genetiche del virus SarsCoV2 liberamente accessibili sul sito del progetto Nextstrain, dedicato all’analisi genetica dei nuovi organismi patogeni. “In questa fase della pandemia – si legge sul sito Nextstrain – le analisi epidemiologiche basate sui dati genetici sono particolarmente necessarie e urgenti a livello locale” e l’unico modo per interrompere la comparsa di nuove ondare consiste nel fare tamponi che, rivelando le tracce genetiche del virus, permettano di “rintracciare immediatamente e di isolare i casi positivi”.

Dall’analisi delle migliaia di mappe genetiche del virus raccolte finora in tutto il mondo sta emergendo “un profondo legame tra i focolai di Covid-19 in diverse parti del mondo”, dovuto molto probabilmente anche a “ingressi multipli del virus avvenuti in uno stesso Paese attraverso i viaggi”. Una volta che il virus arriva in un nuovo territorio, in molti casi può scomparire senza causare una trasmissione diffusa, a seconda delle condizioni locali, ma in altri casi può innescare dei focolai epidemici, che a loro volta possono ulteriormente diffondere il virus. “Non sorprende osservare questo schema in azione nei Paesi che stanno vivendo la loro prima ondata epidemica. E’ ancora più allarmante – osservano i ricercatori – vedere lo stesso meccanismo comparire nuovamente nei Paesi in cui la prima ondata è già passata e l’unico modo per interrompere la catena è la capacità di individuare i nuovi casi e tracciare i loro contatti, isolandoli immediatamente”. Sono regole che valgono ovunque, rilevano i genetisti, in quanto i focolai epidemici “di tutto il mondo sono profondamente connessi e che la battaglia contro la pandemia di Covid-19 deve essere globale: non potremo battere il virus in nessun luogo senza affrontarlo ovunque”.

Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X