• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Corsa al voto a Ercolano, il Pd già in affanno: manca il candidato «forte»
CRONACA, ERCOLANO
28 maggio 2020
Corsa al voto a Ercolano, il Pd già in affanno: manca il candidato «forte»
Alberto Dortucci

Ercolano. C’è il candidato sonoramente sconfitto alle elezioni del 2015, indirettamente riuscito – durante i cinque anni di mandato del «rivale» Ciro Buonajuto – a «partecipare» grazie alle importanti parentele alle politiche sociali non solo della città degli Scavi. Alle sue spalle c’è la candidata capace di guidare, in termini di preferenze, la lista dei fuoriusciti Pd alle passate amministrative successivamente tornata all’ovile e passata in maggioranza salvo poi schierarsi apertamente contro il primo cittadino una volta subodorata la possibilità di potere ambire a un «posto al sole» alla guida dei dissidenti. Poi c’è l’avvocato «inventato» politico da un’intuizione del baby Renzi del Vesuviano, diventato uno dei nemici giurati dell’attuale capo della squadra di governo cittadino. A chiudere il cerchio, la rivelazione dell’ultima corsa al voto – seconda eletta nel Pd da rappresentante della «società civile» – inizialmente fedelissima di Ciro Buonajuto prima di passare all’opposizione con l’obiettivo di mettere in piedi un progetto per preparare la scalata alla poltrona da numero uno di corso Resina.

Sono le acque – decisamente agitate – in cui naviga, a vista, il Pd di Ercolano. Pronto a dichiarare ufficialmente guerra all’attuale primo cittadino – passato, lo scorso inverno, alla corte di Italia Viva – lanciato verso una scontata candidatura-bis alla carica di sindaco. Acqua così agitate che il gruppo consiliare, al primo braccio di ferro per fare fuori il sindaco a 4 mesi dal voto, si è trovato quattro consiglieri comunali e un assessore (Carmela Saulino) auto-sospesi. Non propriamente un inizio incoraggiante per il partito dei disastri, costretto negli ultimi 5 anni a cambiare due segretari cittadini che in comune hanno avuto solo la capacità di diventare acerrimi nemici della fascia tricolore. Si tratta di Piero Sabbarese e Luigi Luciani, due sostenitori-chiave della candidatura di Ciro Buonajuto nel 2015 e fautori dello strappo con la vecchia guardia capitanata dal candidato sindaco Antonio Liberti – pronto a prendere il posto di Vincenzo Strazzullo, tagliato fuori da un’inchiesta a orologeria – e da Antonietta Garzia, prima e unica eletta nella «lista pezzotto» del Pd, la civica Partecipazione Democrazia, affidabile al punto da essere stata capace di «fare le scarpe» perfino all’ex alleato di sempre Lino Vitiello grazie a cui era stata per cinque anni assessore con Nino Daniele.

Guarda caso proprio Luigi Luciani, Antonio Liberti e Antonietta Garzia sono i «nomi d’oro» su cui il Pd è pronto a scommettere per provare a evitare la riconferma del «nemico». Tutti, al momento, apparentemente deboli: Luigi Luciani è risaputo come sia stata un’invenzione dell’allora candidato sindaco che sull’avvocato – oggi innamorato della politica, nel senso letterale del termine – aveva scommesso in prima persona. Antonio Liberti, un passato da presidente del consiglio con Luisa Bossa e da assessore con Nino Daniele e Vincenzo Strazzullo e un presente a inseguire il sogno di una ricandidatura dopo la disfatta del 2015, vivendo all’ombra di parenti attivissimi nella gestione del welfare. Antonietta Garzia poi non è più la “miss 868 voti”, avendo – durante i 5 anni passati a «ballare» tra i banchi del consiglio comunale – perso la partnership politica con Lino Vitiello e la forza elettorale del padre, ex vigile urbano finito insieme a una trentina di colleghi al centro di un’inchiesta su presunti fannulloni al comando di polizia municipale.

Infine c’è Colomba Formisano – seconda eletta Pd nel 2015 in accoppiata con Luigi Simeone – ombra di Ciro Buonajuto per i primi tre anni, poi decisa a fare la guerra al sindaco fino a passare all’opposizione con il proposito di portare avanti un progetto civico personale. Civico, perché Colomba Formisano ha più volte rivendicato di non essere tesserata Pd. Insomma, non propriamente il migliore dei biglietti da visita per lo storico colosso del centrosinistra all’ombra del Vesuvio. Oggi trasformato in un gigante d’argilla, da cui sono già in fuga vari pezzi da Novanta. E alla prova delle urne mancano solo quattro mesi.

©riproduzione riservata

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.