• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Fondazione Gimbe:”le riaperture basate sui dati di 2-3 settimane fa
CRONACA
4 giugno 2020
Fondazione Gimbe:”le riaperture basate sui dati di 2-3 settimane fa
Redazione

Nella settimana 28 maggio-3 giugno sono stati registrati “la costante riduzione del carico su ospedali e terapie intensive, e l’ulteriore rallentamento di contagi e decessi”. Lo conferma il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe che però esclude una minore gravità del Covid-19 e invita a non abbassare la guardia perchè le improrogabili riaperture si basano su dati relativi alle 2-3 settimane precedenti. Non solo: “continua a mancare un sistema di monitoraggio univoco tra le regioni”. Gimbe sottolinea che i dati relativi al periodo 18 maggio-3 giugno dimostrano che la percentuale dei tamponi diagnostici positivi, seppur in riduzione, rispetto alla media nazionale (1,48%) è ancora elevata in Liguria (4,3%), Lombardia (3,83%) e Piemonte (2,69%). Per quanto riguarda la riapertura dei confini internazionali – spiega il presidente della Fondazione Nino Cartabellotta – “non è nota alcuna valutazione del rischio da persone provenienti dai Paesi dell’area Schengen e del Regno Unito”. E aggiunge: “La comunicazione istituzionale si è notevolmente indebolita, alimentando un senso di falsa sicurezza che può influenzare negativamente i comportamenti delle persone”.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.