• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Blitz antiassenteismo: indagati 32 dipendenti dell’Asl. Timbrava il badge e poi andava in chiesa a pregare
CRONACA
30 giugno 2020
Blitz antiassenteismo: indagati 32 dipendenti dell’Asl. Timbrava il badge e poi andava in chiesa a pregare
Redazione

Blitz antiassenteismo della Guardia di Finanza ad Ischia: 32 dipendenti della ASL Napoli 2, in servizio sull’isola risultano indagati dalla Procura di Napoli che ipotizza nei loro confronti diversi reati contro la pubblica amministrazione tra cui figurano l’assenteismo e il peculato. Le persone destinatarie degli avvisi di garanzia, tra cui medici e funzionari, lavorano presso vari uffici della ASL sull’isola ed avrebbero commesso i reati tra ottobre e novembre del 2018, assentandosi dal lavoro e coprendosi a vicenda con le marcature del cartellino.I finanzieri di Ischia, coordinati dal sostituto procuratore di Napoli Antonello Ardituro, tra i magistrati napoletani che si sono particolarmente distinti nella lotta contro la criminalità organizzata, per oltre diciotto mesi hanno tenuto sotto controllo i movimenti dei dipendenti pubblici anche avvalendosi di microspie, telecamere e pedinamenti.

Tra i casi emersi durante gli accertamenti delle fiamme gialle figura anche quello piuttosto singolare in cui, uno degli indagati, dopo aver timbrato il cartellino, si allontanava dal posto di lavoro per andare in chiesa a pregare. Parecchi, è venuto alla luce dalle indagini, svolgevano anche un doppio lavoro, circostanza sulla quale gli inquirenti dovranno successivamente esprimersi per formulare eventuali ulteriori ipotesi di reato.

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X