• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare, racket sulla sosta all’Acqua della Madonna: business in mano ai parcheggiatori abusivi
CASTELLAMMARE
6 luglio 2020
Castellammare, racket sulla sosta all’Acqua della Madonna: business in mano ai parcheggiatori abusivi
Redazione

Castellammare. I marciapiedi dell’Acqua della Madonna sono diventati proprietà dei parcheggiatori abusivi, che fanno sostare le auto incassando il pizzo e ostacolando il passaggio dei pedoni e delle persone disabili. Le immagini scattate da un gruppo di residenti della zona, che da tempo contestano il degrado della parte antica della città, segnalano ancora una volta lo stato di totale abbandono in cui versa uno dei quartieri più caratteristici di Castellammare di Stabia. Disagi che ormai si trascinano da anni e a cui purtroppo nemmeno l’amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Cimmino è riuscita a trovare rimedio. Nei giorni scorsi il Comune ha cominciato a far installare paletti per evitare la sosta selvaggia nel centro antico di Castellammare di Stabia, ma i lavori si sono fermati quasi subito. A quanto pare per i ritardi nella consegna dei paletti da parte della ditta che s’è aggiudicata la fornitura.  Sta di fatto che per il momento i residenti del quartiere sono costretti a convivere con il degrado e i parcheggiatori abusivi che imperversano a tutte le ore del giorno e consentono alle auto di parcheggiare sui marciapiedi rendendo quella zona invivibile. Un problema dovuto anche alla carenza di parcheggi, perché nonostante l’apertura dell’area di sosta delle Antiche Terme – circa 140 posti auto – non si riesce a soddisfare il bisogno di un quartiere tra i più frequentati di Castellammare, soprattutto nei fine settimana.

©riproduzione riservata

Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Lukaku: «Con De Bruyne il Napoli farà passo avanti. Il mio futuro? resto al 100%»
SPORT
Lukaku: «Con De Bruyne il Napoli farà passo avanti. Il mio futuro? resto al 100%»
metropolisweb 
23 giugno 2025
Napoli. "Sono contento che venga da noi. E' ciò di cui il Napoli ha bisogno per fare il passo successivo. Siamo appena diventati campioni e non voglia...
Related posts
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X