• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Detenuti ‘aprono’ una pizzeria nel carcere di Poggioreale
CRONACA
14 luglio 2020
Detenuti ‘aprono’ una pizzeria nel carcere di Poggioreale
Redazione

Viene inaugurata oggi, all’interno della Casa Circondariale di Napoli Poggioreale ‘Giuseppe Salvia’, la pizzeria ‘Brigata Caterina’ che permetterà a detenuti e personale in servizio nell’istituto di poter degustare in carcere la vera pizza napoletana. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) e la Diocesi di Napoli.

Il progetto sperimentale, patrocinato della Camera dei Deputati e finanziato dalla Cassa delle Ammende, prevede la realizzazione di un laboratorio artigianale di pizzeria e friggitoria dentro il carcere di Poggioreale e permette di avviare al lavoro alcuni detenuti dopo averli formati professionalmente all’esercizio di questi mestieri. Una seconda fase del progetto prevede la realizzazione di una pizzeria esterna al carcere, in un locale non più adibito al culto collocato nel Centro Storico cittadino e messo a disposizione gratuitamente dalla chiesa di Napoli. Questo locale era una volta la chiesa di Santa Caterina al Pallonetto di Santa Chiara, da cui il nome ‘Brigata Caterina’. La fase di formazione prenderà l’avvio nel prossimo mese di settembre.

Serie B. La Juve Stabia non fa sconti: 4 milioni per Adorante, Bellich è incedibile
SPORT
Serie B. La Juve Stabia non fa sconti: 4 milioni per Adorante, Bellich è incedibile
Metropolis 
25 giugno 2025
Castellammare. Per strappare Andrea Adorante alla Juve Stabia serviranno almeno 4 milioni di euro. Marco Bellich è considerato incedibile dal direttor...
this is a test
A Napoli una mostra dedicata a Eduardo Scarpetta
CULTURA
A Napoli una mostra dedicata a Eduardo Scarpetta
metropolisweb 
25 giugno 2025
Lunedì 30 giugno, presso la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli inaugura la "Mostra Scarpetta 100", curata da Mariano d'Amora in coll...
this is a test
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X