• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Nasce l’associazione giornalisti vesuviani ‘Carmine Alboretti’. A due mesi dalla sua morte per iniziative a sostegno territorio
CRONACA
16 luglio 2020
Nasce l’associazione giornalisti vesuviani ‘Carmine Alboretti’. A due mesi dalla sua morte per iniziative a sostegno territorio
Redazione

“Da un sogno dell’amico giornalista Carmine Alboretti”, come è scritto nel comunicato di presentazione, nasce oggi l’Associazione giornalisti vesuviani che porta il suo nome. A due mesi “dalla rinascita al cielo dell’avvocato e giornalista Alboretti gli amici e colleghi, figli del Vesuviano – si annuncia – si riuniscono costituendosi in un gruppo unito e coeso che vorrà operare sul territorio tanto amato e raccontato da Carmine. Gli associati raccolgono il testimone di quei valori di onestà intellettuale e attaccamento al territorio che hanno caratterizzato la luminosa carriera di Carmine Alboretti. Un testimone importante che diventa sfida per continuare a fare bene in un territorio sempre più difficile da seguire e raccontare”. L’Associazione “nasce come libero consesso di tutti coloro che operano nel mondo dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria.

Essa esercita in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale”. L’Associazione, è scritto ancora, “nasce anche con il proposito di sostenere la crescita culturale del territorio in cui opera, valorizzarne i talenti, stimolando e promuovendo la formazione dei giornalisti, la memoria storica nell’area vesuviana, la cultura della legalità”. Il consiglio direttivo della neonata Associazione è composto da “sette giornalisti vesuviani doc”. Antonio d’Errico, eletto presidente, Francesco Gravetti, vicepresidente, Gianluca De Martino, segretario, Raffaele Perrotta, tesoriere, Gennaro Carotenuto, Carmen Cretoso e Pasquale Malvone, consiglieri. L’associazione, è scritto nella nota, “è composta da ventuno soci fondatori e annovera tra essi l’autorevole presenza di Ottavio Lucarelli, presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania e di Lino Zaccaria, direttore editoriale di Napoli quotidiano”. “Uno dei sogni di Carmine che si realizza – ha commentato il neopresidente Antonio d’Errico -.

Davanti il suo letto, quel maledetto giorno, gli avevamo promesso che subito ci saremmo impegnati per realizzarlo. Non a caso l’Associazione vede la luce oggi, 16 luglio, giorno in cui si celebra la Madonna del Carmelo e in cui festeggiamo il suo onomastico. Un grazie di cuore – continua Antonio d’Errico – indirizzo a Maria, la moglie di Carmine, che da subito, con grande entusiasmo, ha condiviso questo progetto, e alla quale abbiamo affidato la presidenza onoraria; un grazie di cuore rivolgo anche ai colleghi-amici che con me, quali soci fondatori, hanno fortemente contribuito alla nascita dell’Associazione che da oggi inizia il suo percorso lungo il solco che ci ha tracciato Carmine”.

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X