• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sestili: l’aumento di casi era atteso. Ora bisogna proteggere le fasce più deboli
CRONACA
24 agosto 2020
Sestili: l’aumento di casi era atteso. Ora bisogna proteggere le fasce più deboli
Redazione

L’aumento dei casi di Covid-19 non deve stupire più di tanto, ma i numerosi casi diagnosticati nei giovani asintomatici costituiscono una nuova sfida. “E’ normale che i contagi tornino a crescere, ora dobbiamo capire se saremo in grado di reggere la situazione e conviverci”, osserva il fisico Giorgio Sestili, fondatore e fra i curatori della pagina Facebook “Coronavirus-Dati e analisi scientifiche”. “I casi stanno aumentando ed è normale che questo accada dopo la riapertura perché il virus è ancora in circolazione: è un aumento che tutti aspettavamo e che in Italia è arrivato dopo che in altri Paesi”, rileva.

Quella attuale è una situazione nella quale il numero dei ricoverati è ancora sotto controllo. Bisogna comunque considerare, osserva che “vediamo l’effetto su ricoverati e decessi sempre un po’ in ritardo in quanto i dati dell’Istituto Superiore di Sanità dicono che dalla comparsa dei sintomi al ricovero passano in media cinque giorni e 12 dai sintomi al decesso”. In sostanza è necessaria una settimana per contare i ricoverati che hanno avuto l’infezione oggi e due settimane per i decessi. Il dato nuovo, prosegue Sestili, è che “negli ultimi 30 giorni l’età media delle persone positive al nuovo coronavirus in Italia è scesa a soli 32 anni, mentre all’inizio dell’epidemia era di 60 anni”. Inoltre i giovani che si ammalano sono quasi sempre sintomatici o con sintomi lievi.

“Si sono infettati – osserva – perché sono stati i più esposti al virus per la loro vita sociale. Il problema è che ora potrebbero rientra nelle famiglie e al lavoro: dovremo essere bravi a individuarli subito e a isolarli”. C’è poi l’appuntamento della riapertura delle scuole, che renderà necessario proteggere le fasce più deboli. “Bisogna considerare che l’età dei docenti è avanzata” e “la scommessa è evitare nuovi casi negli ultrasessantenni perché – osserva Sesitili – se le infezioni colpiscono soltanto i giovani si ha una situazione che può essere supportata da Servizio Sanitario nazionale in quanto i giovani hanno quasi sempre sintomi lievi o sono asintomatici”.

Considerando il numero dei nuovi casi, secondo Sestili la seconda ondata sarebbe già in atto, ma considerando ricoveri e casi gravi allora non ci siamo ancora: “la vera sfida è far sì che e le persone più anziane non si ammalino e l’utilizzo dei test rapidi nelle scuole potrebbe fare la differenza”.

Juve Stabia, dopo il 6 giugno sarà svelato il futuro per la nuova stagione
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dopo il 6 giugno sarà svelato il futuro per la nuova stagione
Michele Imparato 
31 maggio 2025
Dopo la grande festa sul lungomare di Castellammare per celebrare l’accesso alle semifinali playoff e il campionato straordinario, i tifosi della Juve...
this is a test
Il Savoia riparte da Calaiò e Mazzei per tentare l’assalto alla Serie C
SPORT
Il Savoia riparte da Calaiò e Mazzei per tentare l’assalto alla Serie C
metropolisweb 
31 maggio 2025
Il Savoia continua la riorganizzazione in vista del prossimo campionato di serie D. Una stagione in cui la squadra di Emanuele Filiberto e Nazario Mat...
this is a test
Sorrento, presentata l’iscrizione al campionato
SPORT
Sorrento, presentata l’iscrizione al campionato
metropolisweb 
31 maggio 2025
Il Sorrento ha già provveduto a presentare la domanda d’iscrizione al prossimo campionato di Serie C. Il club rossonero ha indicato lo stadio Alfredo ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.