• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Deiulemar, il «contratto» del M5S con i risparmiatori: prima il voto, poi i soldi
Una protesta dei risparmiatori Deiulemar
CRONACA
4 settembre 2020
Deiulemar, il «contratto» del M5S con i risparmiatori: prima il voto, poi i soldi
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Prima le elezioni regionali e il referendum, poi l’incontro al Mes. è il «contratto» stretto tra gli esponenti locali del M5S e il gruppo di irriducibili grillini presente tra gli obbligazionisti della Deiulemar compagnia di navigazione. Un déjà-vu all’ombra del Vesuvio, dove il dramma di 13.000 famiglie tradite dagli armatori-vampiri è stato trasformato nel cavallo di battaglia cavalcato dai pentastellati della città del corallo alla vigilia di ogni corsa alle urne. Così – a pochi giorni dalla «passerella» in Litoranea dell’onorevole Luigi Gallo  in vista delle Regionali del 20 e 21 settembre – arriva la risposta alla pressante richiesta delle vittime della «Parmalat del mare» di un nuovo incontro con l’onorevole Alessio Villarosa, sottosegretario del ministero dell’economia e dello sviluppo economico: «Il consigliere comunale Vincenzo Salerno ha comunicato che l’incontro è stato fissato per il prossimo 6 ottobre. La conferma definitiva arriverà a breve», il trionfale annuncio social dei risparmiatori «accecati» dalle 5 stelle. Il 6 ottobre, a distanza di due settimane dal voto. Per alcuni, una casualità. Per la maggioranza degli ex obbligazionisti della Deiulemar compagnia di navigazione una precisa strategia politica. Due differenti visioni destinate a incrinare ulteriormente i rapporti tra le varie fazioni dei truffati dagli armatori-vampiri.

Il precedente

Eppure, la «storia» del calvario legato all’ex colosso economico di via Tironi resta sotto gli occhi di tutti. Così come le promesse-flop dei grillini, gli unici a dimostrare «interesse» per il dramma dei risparmiatori travolti dal fallimento da 800 milioni di euro. Interesse a parole, perché in concreto – fino a oggi – i risultati portati a casa degli obbligazionisti sono pari a zero. D’altronde, tra gli irriducibili aficionados del M5S c’è pure chi è già stato beffato dai pentastellati. Basti pensare al caso di Giovanni Aurilia, risparmiatore sempre in prima linea per recuperare il «tesoretto» sottratto dagli armatori-vampiri a un’intera città. Nel 2018 doveva essere candidato con la lista del M5S per un posto in consiglio comunale, ma poi il suo nome venne bocciato in extremis. «Mi hanno giocato – l’amara riflessione all’epoca -. Mi era stato detto già in principio della regola legata alla residenza nel Comune al voto e mi era stato chiesto di cambiare domicilio. Per motivi di lavoro non mi potevo prestare al trucchetto, perciò chiesi la possibilità di una deroga». Una richiesta effettuata a gennaio – all’epoca in cui Luigi Sanguigno, candidato sindaco del M5S, recuperava la sua residenza a Torre del Greco dopo 10 anni trascorsi a Napoli – e rimasta in sospeso per tre mesi, fino alla bocciatura ufficiale arrivata dai «cervelloni» di Milano. «Evidentemente l’onorevole Luigi Gallo non deve avere grande peso politico – sottolinea Giovanni Aurilia -. Non volevo calpestare le regole, solo avere una risposta in tempi brevi. Così mi hanno tarpato le ali». Parole pesanti come macigni, dimenticate a distanza di due anni. Perché chi è stato così ingenuo da credere agli armatori-vampiri, evidentemente, può (ancora) credere perfino ai grillini.

@riproduzione riservata

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X