• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Referendum, tra no e si, io scelgo “quello che non ho mai provato” ovvero il si!
CRONACA
18 settembre 2020
Referendum, tra no e si, io scelgo “quello che non ho mai provato” ovvero il si!

Il 20 e il 21 settembre si voterà, tra tante cose, anche per il referendum costituzionale. Si dovrà decidere se ridurre, o meno, il numero dei parlamentari. Con una vittoria del si, i deputati passeranno da 630 a 400 e i senatori da 315 a 200. Con una vittoria del no, rimarrà tutto uguale. Ovviamente non è previsto alcun quorum, trattandosi di un referendum confermativo. Il risultato quindi sarà valido a prescindere dal numero di voti espressi. Negli ultimi mesi, molti autorevoli commentatori, anche provenienti dal mondo accademico, hanno espresso pubblicamente le loro opinioni. Sostanzialmente a favore del no si è schierato chi ritiene che il taglio dei parlamentari diminuirà il rapporto di rappresentanza tra elettori ed eletti. Si sostiene infatti che, se si riducono i membri del parlamento, sarà più difficile per i cittadini intrattenere un rapporto con i propri rappresentanti. Si aggiunge poi che la riforma non offre vantaggi apprezzabili né sul piano dell’efficienza delle istituzioni democratiche né su quello del risparmio della spesa pubblica e si ritiene infine, per dirla con il prof. Fiandaca, che “tagliando il numero dei parlamentari si assecondano le pulsioni anti-politiche e anti-partitiche dell’elettorato”. Di tutta altra opinione i sostenitori del si. Innanzitutto, si evidenzia che originariamente nella Costituzione del ‘48 il numero dei parlamentari non era fisso come oggi ma era calcolato in proporzione al numero degli abitanti. Nel ridurre il numero dei parlamentari, quindi, non si altererebbe alcuna sacra volontà dei padri costituenti. Inoltre, come evidenziato dal prof. Frosini, “se non dovesse passare nemmeno questo referendum su una modifica puntuale, allora sarebbe davvero la pietra tombale su ogni tentativo di riforma costituzionale”. Ebbene, il tema è molto complesso, le argomentazioni da approfondire sono tante ed è molto difficile scegliere tra le due soluzioni. Probabilmente, è inutile negarlo, hanno ragione tutti: sia i sostenitori del no e sia i sostenitori del si. Soprattutto sui vari aspetti negativi che questo referendum ci lascerà, entrambi gli schieramenti hanno ragione. Che fare quindi?  Beh, per risolvere la matassa, forse è opportuno svolgere un ragionamento più semplicistico.  Mae West, una celebre attrice americana, è ancora oggi famosa per una frase. Una volta sostenne “se devo scegliere tra due mali, preferisco sempre prendere quello che non ho mai provato”. Nessuna frase è più attuale. Tra no e si, quindi, io scelgo “quello che non ho mai provato” ovvero il si al taglio dei parlamentari!

Gaspare Jucan Sicignano

Ricercatore Universitario

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X