• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Su i contagi. Speranza, verso i test rapidi nelle scuole “Sono più importanti degli stadi”
CRONACA
23 settembre 2020
Su i contagi. Speranza, verso i test rapidi nelle scuole “Sono più importanti degli stadi”
Redazione

Tornano a salire i contagi per Covid 19 nel giorno in cui si registra il record di tamponi: oltre 103 mila in 24 ore, mai così tanti dall’inizio dell’emergenza. E il ministro della Salute Roberto Speranza annuncia al question time alla Camera che i test rapidi per l’individuazione dei positivi al virus arriveranno a breve nelle scuole, dopo i risultati “incoraggianti” ottenuti negli aeroporti da quanto è stato disposto il tampone obbligatorio per chi arriva dalle aree considerate più a rischio. Non solo. L’annosa questione delle mascherine, sottolinea, è stata “affrontata e superata” una volta per tutte: “l’Italia oggi non è più in balia del mercato internazionale perché ha messo in piedi una produzione pubblica di 30 milioni di pezzi al giorno”. Il bollettino giornaliero del ministero della Salute registra dunque una nuova crescita dei contagiati, con un incremento di 1.640 casi, 250 circa più di martedì, per un totale dall’inizio dell’emergenza di 302.537.

Ed è ancora la Campania, per la seconda volta in una settimana, ad avere l’incremento più alto, con 248 casi, seguita dalla Lombardia (+196) e dal Lazio (+195). Sul dato ‘pesa’ però il numero di tamponi: 103.696, mai così tanti da febbraio e oltre 16mila più di martedì. Un record che potrebbe essere infranto presto dopo quanto affermato da Speranza in Parlamento: “i test sono un tema strategico per affrontare i prossimi mesi. Abbiamo rafforzato le nostre capacita, con oltre 100mila tamponi al giorno e prevediamo di aumentare tale numero”. Il bollettino del ministero conferma poi quello che è il trend delle ultime settimane, l’aumento costante degli attualmente positivi e, di conseguenza, dei ricoverati in terapia intensiva e nei reparti ordinari. Oggi sono 46.114 i malati, 625 in più in 24 ore, con 5 pazienti in più nelle rianimazioni, che portano il totale a 239, e 54 in più negli altri reparti (per un totale di 2.604). In aumento rispetto a ieri anche il numero delle vittime, 20 in un giorno mentre martedì erano state 14. Ecco perché Speranza alla Camera è tornato a ripetere che “ancora per alcuni mesi dovremo assolutamente resistere” senza abbassare la guardia.

E in quest’ottica la capacità di diagnosticare nel più breve tempo possibile i positivi è un fattore fondamentale. “Il tema dei test è assolutamente strategico per affrontare i prossimi mesi” dice il ministro. Per questo “la valutazione del ministero della Salute è di iniziare ad utilizzare” i test rapidi “anche fuori dagli aeroporti, e quindi il tema delle scuole va esattamente in questa direzione”. C”è poi un’altra novità che riguarda i più giovani. “C’è la possibilità di riscontrare il virus semplicemente attraverso l’analisi della saliva in modo non invasivo, cosa che renderebbe chiaramente tale strumento più idoneo per i più piccoli – spiega il ministro – ma abbiamo bisogno che il processo di validazione da parte delle autorità competenti possa completarsi”.

In attesa della validazione, il governo lavora anche al rafforzamento dell’intero sistema sanitario, altro elemento fondamentale per contrastare efficacemente il virus. Il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia ha incontrato le regioni per cominciare ad attuare l’articolo 2 del Dl rilancio, quello che prevede un piano per il potenziamento della rete ospedaliera. Per il 2020 ci sono a disposizione quasi 1,5 miliardi di cui 54 milioni sono per le 4 strutture mobili ognuna delle quali con 75 posti di terapia intensiva per un totale di 300 da dislocare in caso di emergenza in determinare aree già individuate dalle regioni. Spetta ai governatori presentare i piani, che poi dovranno essere attuati dal commissario per l’emergenza Domenico Arcuri.

Nel governo torna invece a riaprirsi lo scontro sulla presenza dei tifosi negli stadi, una questione sulla quale il mondo del calcio sta facendo pressioni da settimane. Al viceministro della Salute Pierpaolo Sileri che ipotizza di poter arrivare “ad un terzo della capienza” e dunque, nel caso dell’Olimpico dove domenica è in programma Roma-Juventus, alla presenza di “20-25mila tifosi” ha risposto a muso duro lo stesso Speranza, forte anche dell’opinione nettamente contraria del Cts. “La priorità sono le scuole e non gli stadi”.

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X