• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Federazione liberi editori: «Da Crimi solo odio e falsità»
CRONACA
7 ottobre 2020
Federazione liberi editori: «Da Crimi solo odio e falsità»
Redazione

Il presidente della F.I.L.E.: «Il capo politico dei 5 Stelle mente sui 60 milioni del Dl Agosto per l’editoria e si vanta di far chiudere i piccoli giornali di editori puri» «Le dichiarazioni ieri rilasciate alle agenzie di stampa dal Senatore Vito Crimi lasciano sconcertati». Questa la nota del presidente della F.I.L.E., Federazione italiana liberi editori, Roberto Paolo. «Il capo politico del primo partito italiano, per rispondere ad una polemica di una collega di partito, travisando del tutto la realtà si è vantato della prossima chiusura di centinaia di giornali. Accusando la collega di fake news, il senatore Vito Crimi ha dato una serie di informazioni del tutto prive di fondamento, sostenendo che nel Dl Agosto non ci sono nuovi fondi per l’editoria. È vero che i giornali che percepiscono i contributi diretti, quelli editi da cooperative giornalistiche e da imprese no profit, col Dl Agosto non beneficiano nemmeno di un euro in più, perché sono esplicitamente esclusi dalle nuove provvidenze, ma Crimi finge di non sapere che di queste misure beneficeranno invece i grandi gruppi editoriali, per un importo pari a 60 milioni di euro. Il contributo al costo di acquisto della carta, ad esempio, verrà calcolato sulle spese effettuate nel 2019, e non è un sostegno alle cartiere, come Crimi vuole far credere, ma alle imprese editrici. Ed è giusto così, perché la carta per i giornali in Italia viene per la quasi totalità importata dall’estero e ben singolare sarebbe stato un contributo dato a multinazionali straniere. E anche i contributi per i servizi digitali stanziati col il Dl Agosto fanno riferimento alle spese sostenute dalle imprese editrici nel 2019. Quindi nel Dl Agosto sono state introdotte misure di sostegno diretto a favore dell’editoria per 60 milioni di euro, ma escludendo da questo sostegno proprio quei giornali che garantiscono maggiore autonomia editoriale, come per esempio il Manifesto o i tantissimi giornali locali editi da cooperative ed enti no profit». Per il presidente della File, «il sottosegretario Crimi, nel dire una falsità, che non ci sono nuovi contributi a favore dell’editoria, ha anche detto una verità, che è il suo vero obiettivo: i giornali piccoli, quelli editi da cooperative, quindi da editori puri, chiuderanno a breve, grazie al suo odio e alla norma da lui voluta nel 2018. E’ legittimo vantarsi, ma è necessario farlo dicendo le cose come sono».

Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X