• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Basta teatrini social, ora zitti e governate
AGORÀ DI METROPOLIS
25 ottobre 2020
Basta teatrini social, ora zitti e governate
Raffaele Schettino

La violenza fa schifo. Fa schifo chi brucia i cassonetti e chi assalta le pattuglie. Fanno schifo gli incappucciati che cavalcano la disperazione per creare disordine.

Fanno schifo le spranghe che vibrano nell’aria e i pugni battuti sulle telecamere. Però fa schifo anche questo modo di fare politica. Questo modo di governare, questo modo di comunicare decisioni delicate che condizionano la vita di tutti. Fanno schifo i monologhi dai pulpiti, e ancor di più quelli che assomigliano a discorsi da “armageddon” pronunciati dalle finestre dei social, dove non esiste né forma né sostanza e si vive per un like.

Fa schifo la deriva dentro la quale siamo scivolati, dove tutti fanno tutto e nessuno fa il proprio mestiere. Fa schifo questo clima perenne da curva dove ogni posizione si estremizza e il dialogo muore, dove idolatria e odio si alternano creando e demolendo miti in un ciclo continuo che intanto scava il baratro.

Fa schifo questa babele senza idee né valori, senza punti di riferimento né certezze, dove si annuncia tutto e il contrario di tutto senza dar peso alle parole. Fa schifo questo caos indicibile che non potrà mai partorire quella stella danzante di cui parlava Nietzsche e che rende il futuro ancora più cupo. Fanno schifo le scene di una Napoli messa a ferro e a fuoco, ma fanno schifo anche le etichette superficiali che provano a spiegarla da una prospettiva di comodo. Quelle immagini sanciscono che all’emergenza sanitaria s’è aggiunta quella sociale.

Che è a rischio la tenuta sociale di un Paese che scricchiola pericolosamente. Che adesso come non mai servono più uomini e meno pagliacci, più soluzioni e meno slogan. Quelle immagini sono un monito e guai a liquidarle come istantanee di una protesta preordinata e architettata dalla criminalità organizzata, dai fascisti o dai centri sociali.

Non è solo così. Venerdì notte la verità ci è esplosa tra le mani: il fuoco cova sotto la cenere della disperazione, la crisi economica ha sfiancato in questi lunghi e durissimi 12 anni, troppa gente non scorge la luce in fondo al tunnel. La misura è colma e l’incubo covid rischia di diventare un potentissimo detonatore nella polveriera.

Incubo zona rossa, la decisione sulla Campania può slittare: tecnici del ministero verificano dati
CRONACA
Incubo zona rossa, la decisione sulla Campania può slittare: tecnici del ministero verificano dati
Redazione 
10 novembre 2020
I tecnici del ministero della salute sono in Campania e per una ricognizione sui dati sull'epidemia di covid19, per avere un quadro preciso in vista d...
Related posts
Nel giorno dell’ispezione in Regione calano i contagi: oggi 2.716 positivi, 412 con sintomi
this is a test
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
ACRONIS, TECNOMANIA
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
Redazione 
7 febbraio 2023
Internet infatti è al contempo un luogo altamente formativo e una miniera di risorse, ma anche un terreno fertile per le attività criminali. Il 7 febb...
this is a test
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
CRONACA
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ha perso la vita mentre con il suo motorino si recava da Ticciano a Vico Equense dove si trova la sede distaccata del Marconi Galilei. Forse il tratto...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test