• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ponte dei morti, cimiteri blindati a Ottaviano e Striano: agenti e percorsi anti-Covid
ULTIM’ORA
30 ottobre 2020
Ponte dei morti, cimiteri blindati a Ottaviano e Striano: agenti e percorsi anti-Covid
Andrea Ripa

Cimiteri aperti anche nelle vicine Ottaviano e Striano, qui con programmi straordinari per l’accesso agli impianti. Cinquanta, tra agenti e volontari, per tenere sotto controllo gli ingressi e gli affollamenti all’interno del cimitero di via Vecchia Sarno, a Ottaviano. La struttura, che ospita anche i defunti della vicina San Giuseppe Vesuviano, sarà blindatissima. «Chiudere sarebbe stata la strada più semplice, ma tutti sappiamo quanto questa comunità sia legata al ricordo dei defunti e a questa importante ricorrenza», ha spiegato il primo cittadino ottavianese. Gli ingressi alla struttura saranno separati secondo i percorsi indicati da vigili, volontari di protezione civile e guardie ambientali. «Chi viene da via Funari e via Vecchia Sarno deve entrare dall’ingresso del cimitero nuovo e uscire dall’ingresso del cimitero nuovo e dall’ingresso centrale; chi viene da via San Leonardo, via Vecchia Sarno (lato via San Leonardo) e viale Cimitero deve entrare dall’ingresso del cimitero vecchio e uscire dall’ingresso del cimitero vecchio e dall’ingresso centrale», si legge nel provvedimento. Possono stare all’interno dell’area cimiteriale massimo 300 persone alla volta, ognuno per un lasso temporale non superiore ai 30 minuti. «È obbligatoria la mascherina, a tutti verrà misurata la febbre con un termo scanner apposto agli ingressi. In caso di temperatura superiore ai 37,5 gradi non verrà consentito l’accesso. Saranno impiegate circa 50 unità», ha fatto poi sapere il sindaco Capasso. Saranno contingentati gli ingressi anche nella vicina Striano, dove il primo cittadino e i funzionari hanno studiato un piano straordinario per l’accesso alla struttura. Un programma destinato ad evitare gli assembramenti e ridurre al minimo il rischio dei contagi. Percorsi differenziati e ingressi in base al cognome, così l’amministrazione prova a garantire l’accesso al cimitero cittadino in piena sicurezza. «E’ pronto un piano di emergenza per l’ingresso delle persone nel cimitero per salvaguardare. Ingressi contingentati e stabiliti e differenziati per lettere alfabetiche», aveva detto qualche giorno fa il sindaco Antonio Del Giudice.

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X