• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Napoli-Sassuolo 0-2. Scivolone al San Paolo per gli uomini di Gattuso
SPORT
1 novembre 2020
Napoli-Sassuolo 0-2. Scivolone al San Paolo per gli uomini di Gattuso

Impresa del Sassuolo che ottiene un grande risultato con una perfetta lettura tattica della gara da parte di De Zerbi e tutto sommato con poco sforzo. La squadra emiliana, pur priva dei sui attaccanti titolari Berardi, Caputo e Djuricic punta tutto sulla superiorità numerica a centrocampo, dove il Napoli presidia il terreno di gioco con i soli Ruiz e Bakayoko. De Zerbi, invece, riempie il reparto con Lopez, Locatelli, Traore e Rogerio, ai quali dà spesso una mano anche Muldur che quando può affianca Raspadori e Boga sulla linea offensiva. Giocare in due contro quattro e in certi momenti contro sei nella zona più importante del terreno dii gioco è un’impresa troppo ardua per i padroni di casa. Gattuso non rivede il suo 4-2-3-1 e stende così un tappeto rosso agli avversari. L’inferiorità numerica e centrocampo infatti non consente agli azzurri di velocizzare l’azione per sfruttare gli spazi e consentire ai suoi attaccanti di presentarsi davanti a Consigli nelle condizioni ideali per battere a rete. Nel primo tempo Osimhen sfrutta un errore del portiere e tira a colpo sicuro, ma lo stesso Consigli con un rientro prodigioso devia la conclusione. Sempre il nigeriano fallisce poco dopo una buona occasione con un tiro che sfiora la traversa. Per gli emiliani si rende pericoloso solo Boga con una conclusione dal limite deviata in angolo da Ospina. Nella ripresa il tema tattico della gara non cambia. Il risultato, però, muta al 13′ a favore degli emiliani per una leggerezza di Di Lorenzo che tocca in area su un piede Raspadori. Locatelli trasforma il calcio di rigore. Il Napoli con Petagna affianco a Osimhen tenta di reagire ma non riesce a trovare le geometrie e i tempi giusti per scardinare la difesa del Sassuolo. Durante il lungo recupero finale, Oshimen viene trattenuto sulla linea dell’area di rigore mentre è lanciato a rete. I giocatori del Napoli protestano a lungo, ma l’arbitro non concede nulla. Sulla ripartenza c’è una splendida azione di Lopez che entra in area e da breve distanza conclude a rete, ottenendo il 2-0 che chiude definitivamente la partita. Il successo lancia il Sassuolo in seconda posizione in classifica e rappresenta una battuta d’arresto del Napoli per certi versi preoccupante per i risvolti tattici negativi che la caratterizzano.

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X