• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Covid: pediatri campani, riaprire le scuole sarebbe un grave errore
CRONACA
20 novembre 2020
Covid: pediatri campani, riaprire le scuole sarebbe un grave errore
Redazione

 NAPOLI – I pediatri di famiglia campani ritengono “un gravissimo errore” la possibile riapertura delle scuole nella regione e lanciano così un monito all’Unità di crisi regionale che sta valutando un ritorno alla didattica in presenza seppur esclusivamente per le scuole dell’infanzia e per le prime classi delle elementari. “Qualunque pediatra sa bene quanto sia importante la scuola per i bambini e nessun pediatra di famiglia potrebbe mai accettare che si limiti il diritto allo studio e alla socializzazione dei più piccoli – dicono Antonio D’Avino e Giannamaria Vallefuoco (FIMP) – ma ciò nonostante sarebbe un grave errore riaprire le scuole ora: il virus non ce lo consente”.

I pediatri ritengono infatti che le scuole possano favorire la diffusione del contagio e spiegano che “il rischio è soprattutto dato dai contatti all’esterno dei plessi scolastici in attesa dell’inizio delle lezioni o all’uscita quando decine e decine di studenti entrano in contatto tra loro e con gli adulti che li accompagnano o li vanno a prendere. Inoltre – aggiungono – è ben nota l’oggettiva difficoltà nell’adozione di adeguate misure di contenimento soprattutto nella scuola dell’infanzia dove non vi è obbligo di mascherina”. Vallefuoco rivolge pertanto un’invito affinché si comprendano le ragioni per cui riaprire ora le scuole sarebbe un errore: “Come tutti i virus anche il Covid si nutre di interazioni sociali, e’ così che buca le nostre difese e si insinua nelle nostre case. Non è in discussione né l’importanza della scuola per i bambini, né il sistema di contenimento messo in atto negli istituti – sottolinea –

Il problema è l’indotto di relazioni sociali e le interazioni che inevitabilmente si generano con l’apertura in presenza delle classi”. Sulla stessa lunghezza d’onda D’Avino che, pur sottolineando “che comprendiamo le molte argomentazioni sostenute da chi chiede la riapertura delle scuole”, evidenzia che “nessuno deve mai dimenticare che l’unico modo per limitare la propagazione del virus è ridurre drasticamente i contatti sociali. Tra qualche settimana, oltre il SARS-CoV-2, circoleranno tanti altri virus, responsabili dell’influenza e di malattie respiratorie anche severe, come le polmoniti e le bronchioliti, che – ricorda – richiederanno un impegno sempre maggiore dei pediatri del territorio già allo stremo per l’assistenza svolta. In questo contesto, mai prima d’ora rilevato, la consueta diffusione delle patologie respiratorie all’interno delle scuole metterebbe in ginocchio il servizio sanitario regionale, in questo momento sull’orlo del precipizio”.

Dai rappresentanti FIMP l’appello “ad avere il coraggio di scegliere il male minore, atteso che la scelta di privare i bambini del confronto quotidiano in presenza con i propri coetanei è dolorosissima, ma riaprendo le scuole calpestiamo il diritto fondamentale di ogni cittadino campano alla salute individuale e della collettività, oltre a favorire un aumento dei contagi”.

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X