• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Amazon diventerà anche una farmacia
AMAZON, TECNOMANIA
30 novembre 2020
Amazon diventerà anche una farmacia
Davide Capricano

Il 17 novembre la società statunitense Amazon ha svelato un piano per entrare a gamba tesa nella vendita di farmaci con obbligo di prescrizione.

La società di Bezos ha infatti acquisito nel 2018 (per 753 milioni) la società PillPack, che già si occupava della vendita online di farmaci. Gli analisti si aspettavano da tempo che Amazon si lanciasse più a fondo nel settore sanitario. Amazon punta grazie alla sua infrastruttura digitale e alle capacità logistiche, ad influenzare un settore che vale negli Stati Uniti circa quattromila miliardi di dollari. Questa azione ha infastidito molto i rivenditori di farmaci, ma ora per la prima volta gli utenti possono ordinare medicinali con obbligo di prescrizione direttamente su Amazon. Forte della nuova farmacia integrata, l’offerta del colosso logistico di Seattle non ha quasi più lacune rispetto ai grandi magazzini come la Walmart e alle catene che già vendevano farmaci online.

Ora infatti parte una sfida con la Cvs Health e la Walgreens Boots Alliance, le due maggiori catene di farmacie statunitensi. Il giorno dell’annuncio da parte di Amazon del nuovo store online le azioni della Cvs sono scese dell’8,5% e quelle della Walgreens del10,3%. Invece i titoli della GoodRx Holdings, un sito che vende farmaci con obbligo di prescrizione (quindi come farà Amazon) sono scesi del 15%.

I clienti su Amazon possono pagare attraverso la loro assicurazione sanitaria (le spese mediche negli Stati Uniti sono a carico dei privati), mentre chi non ha l’assicurazione ma è abbonato ad Amazon Prime riceve degli sconti sul sito dell’azienda e in una rete di cinquantamila farmacie. Gli sconti che propone Amazon sono una chiara mossa rivolta alle persone che pagano i farmaci in contanti. Negli Stati Uniti infatti c’è una forte richiesta di trasparenza e di promozioni, questa tecnica è usata per fidelizzare il cliente. Amazon mostrerà sia il prezzo di un farmaco con l’assicurazione sanitaria sia quello senza assicurazione. La trasparenza, in un sistema che viene considerato opaco dagli utenti, potrebbe permettere ad Amazon di avere un successo anche in questo settore.

Questa grande novità dell’azienda di Bezos arriva in un’epoca in cui le persone preferiscono evitare i negozi ordinando i prodotti on line (una tendenza che è stata accelerata dalla pandemia). Per Amazon, però, potrebbe essere difficile portare via i clienti alle catene di farmacie tradizionali in tempi rapidi. Infatti i pazienti per passare a comprare medicinali sulla piattaforma dovrebbero chiedere ai medici di cambiare la destinazione delle prescrizioni ricorrenti, il che è complicato, soprattutto quando pagano le assicurazioni. Inoltre, le maggiori catene di farmacie sono praticamente dappertutto: questo significa che la maggior parte dei clienti ne ha una vicino a casa. I pazienti, inoltre, preferiscono parlare con il farmacista al bancone, un’esperienza che Amazon ha promesso di ricreare digitalmente. Per il momento il servizio è riservato solo agli Stati Uniti, ma ciò non preclude una espansione anche nel vecchio continente. Magari questo progetto fallirà o magari a lungo andare potrebbe portare alla scomparsa di farmacie, vista l’efficienza dei suoi trasporti. Ma questo ce lo dirà solo il tempo.

Davide Capricano

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X