• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Una fondazione per Di Lauro, l’ultimo papà della Frasca di Poggiomarino
ULTIM’ORA
27 dicembre 2020
Una fondazione per Di Lauro, l’ultimo papà della Frasca di Poggiomarino
Andrea Ripa

Una fondazione per ricordare una tradizione ultracentennale entrata a far parte di diritto nel novero degli avvenimenti da segnare sul calendario di tutti i cittadini di Poggiomarino. La morte dell’ultimo papà della frasca, Saverio Di Lauro, di qualche settimana fa, ha lasciato un vuoto incolmabile proprio a ridosso dell’avvenimento che ogni 31 dicembre si tiene lungo le strade del piccolo comune vesuviano. Una manifestazione che, mai come quest’anno, avrebbe dovuto portare fortuna in tutti i quartieri di Poggiomarino, una delle città maggiormente colpite dall’emergenza Covid durante questo 2020 caratterizzato dalla diffusione dell’emergenza sanitaria. Nei giorni in cui ci si appresta a vivere questa manifestazione mestamente, con l’associazione che ha dovuto dire addio nei giorni scorsi a uno storico protagonista della tradizione, in Comune arriva la richiesta di istituire una fondazione che ricordi proprio la figura di Saverio Di Lauro, morto lo scorso 16 dicembre dopo un lungo ricovero all’ospedale Ruggi d’Aragona di Sarno all’età di 75 anni. A presentarla i consiglieri del gruppo di opposizione, protagonisti già anni fa di istituire la giornata della Frasca tra gli appuntamenti istituzionali. Un rito riconosciuto dalla presidenza della Repubblica e iscritto all’albo delle antiche tradizione del Mibract. Oggi per preservare un rito che Poggiomarino si porta dietro da oltre cent’anni c’è la richiesta di creare la «Fondazione Saverio Di Lauro». «Si tratta di un gesto destinato alla promozione delle nostre tradizioni, la Frasca che da 100 anni si tiene a Poggiomarino segna il passaggio dall’anno vecchio all’anno nuovo», si legge in soldoni nella missiva inviata dai consiglieri comunali di minoranza al primo cittadino Maurizio Falanga. Una mozione che sarà discussa nel corso del prossimo consiglio comunale del 30 dicembre  prossimo, un giorno prima della «celebrazione» di una manifestazione che negli anni ha riportato agli albori la tradizione e la storia di Poggiomarino.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.