• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Covid, risale l’incidenza di positivi in Campania. Classi in quarantena a Torre Annunziata e Sant’Anastasia
CRONACA
18 gennaio 2021
Covid, risale l’incidenza di positivi in Campania. Classi in quarantena a Torre Annunziata e Sant’Anastasia
Redazione

Risale al 9,2%, rispetto al 6,99 di ieri, il rapporto positivi-tamponi in Campania. Secondo il bollettino odierno dell’Unità di crisi, aggiornato alla mezzanotte scorsa, sono stati rilevati 714 contagi, di cui 75 sintomatici, su 7.758 test (di cui 232 antigenici). Le nuove vittime sono 25 (sei decedute nelle ultime 48 ore e 19 risalenti ai giorni precedenti) e 1.138 i guariti. Invariata l’occupazione delle terapie intensive, 94 posti, lieve calo delle degenze, 1.448 (-12 rispetto a ieri). Di domenica, da sempre, in tutta Italia si effettuano molti meno tamponi e ciò può determinare una crescita dell’incidenza dei positivi. In attesa di capire quale sia l’evoluzione della curva, resta alta l’attenzione sul mondo della scuola in vista della progressiva ripresa delle lezioni in presenza che in Campania è molto più graduale e prudente rispetto ad altre regioni. Oggi sono tornati in classe i bambini delle terze elementari, ma la situazione non è del tutto tranquilla.

Dalla provincia di Napoli giunge notizia di due classi finite in quarantena a Torre Annunziata e Sant’Anastasia: in entrambi i casi si tratta di seconde elementari, i cui alunni sono stati posti in isolamento fiduciario domestico dopo la scoperta di un caso di positività al Covid. Sul versante dei vaccini si va avanti con i richiami (tra gli altri oggi ha ricevuto la seconda dose al Cotugno il governatore Vincenzo De Luca) ma la campagna di somministrazione rallenta fino a giovedì, causa il taglio delle dosi inviate da Pfizer. Si moltiplicano intanto le iniziative di sensibilizzazione: l’Eav, la holding regionale dei trasporti, ha presentato oggi un convoglio decorato con le primule e con una scritta su tutti i vagoni “Io mi vaccino”. “E’ un’iniziativa – spiega il presidente dell’Eav Umberto De Gregorio – che ci è stata proposta da alcuni giovani volontari che hanno già lavorato con noi. Anche attraverso il treno quindi ricordiamo a tutti di essere prudenti e vaccinarci quando sarà il nostro turno. Un messaggio divulgativo ma anche di speranza e responsabilità che in questo momento è più che mai necessario”.

Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Autonomia. De Luca: l’ipotesi proposta è inaccettabile
politica
Autonomia. De Luca: l’ipotesi proposta è inaccettabile
Redazione 
2 febbraio 2023
"L'ipotesi di autonomia proposta è inaccettabile, è una proposta propagandistica che spacca l'Italia". Lo afferma il governatore della Campania Vincen...
this is a test
Torre del Greco, Forza Italia porta il caso-ospedale in Senato
CRONACA
Torre del Greco, Forza Italia porta il caso-ospedale in Senato
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. "Condividiamo e apprezziamo le parole del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ha assicurato da parte del suo dicastero l'att...
this is a test
Emergenza camorra tra Ercolano e Portici, sos al ministro dell’Interno
CRONACA
Camorra
Emergenza camorra tra Ercolano e Portici, sos al ministro dell’Interno
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. L’escalation di violenza e criminalità tra Ercolano e Portici finisce sotto i riflettori del ministro dell’Interno. A meno di dieci giorni da...