• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Gettoni, sprecopoli al Comune di Torre del Greco: riunioni (inutili) anche il sabato
Il presidente del consiglio comunale Gaetano Frulio
CRONACA
30 gennaio 2021
Gettoni, sprecopoli al Comune di Torre del Greco: riunioni (inutili) anche il sabato
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Cambia la maggioranza del sindaco Giovanni Palomba, ma non cambiano le cattive abitudini della casta di palazzo Baronale. Anzi, se possibile, peggiorano. Ovviamente – complici le arzigogolate modifiche al regolamento comunale volute dall’attuale capo dell’assise Gaetano Frulio – a danno delle casse pubbliche: la corsa all’oro dei gettoni di presenza, infatti, si «allarga» perfino ai week-end e rischia di scatenare un nuovo terremoto politico all’ombra del Vesuvio.

Riunione di sabato

L’ultimo schiaffo ai contribuenti di Torre del Greco è arrivato al termine di una settimana decisamente «complicata» per la carovana del buongoverno guidata da Giovanni Palomba. Una traballante coalizione, pronta a dare il «benvenuto» agli alleati provenienti dai banchi dell’opposizione – i leghisti Luigi Mele e Mario Buono, Alessandra Tabernacolo e l’ex senatore Nello Formisano – con una seduta straordinaria della IV commissione consiliare presieduta dalla baby veterana Annalaura Guarino. A cui è stata concessa dal presidente del consiglio comunale l’autorizzazione a convocare una riunione «pre-festiva» per discutere dell’annosa questione relativa alla concessione dello stadio Amerigo Liguori: un tema evidentemente caro all’avvocato della maggioranza Gaetano Frulio, arrivato a rischiare un inutile sperpero di soldi in gettoni di presenza per «sistemare» l’ordine del giorno – bocciato senza esitazioni dal dirigente del settore sport, Luisa Sorrentino – con cui veniva aperta un’autostrada all’aggiudicazione della gestione alla Turris del patron Antonio Colantonio. Se oggi la seduta della quarta commissione dovesse raggiungere il numero legale, le casse del Municipio saranno alleggerite di un’ulteriore manciata di gettoni. Verosimilmente, senza particolari risultati «per il bene della città» invocato – spesso, a sproposito – durante le infuocate settimane di trattative per il rimpasto poi sfociato in ribaltone.

Amnesie a caro prezzo

La seduta straordinaria in programma in municipio rilancia la questione degli sprechi politici all’ombra del Vesuvio. Dall’entrata in vigore del «nuovo corso» con cui è stata prevista la possibilità di cumulare i gettoni di presenza spettanti ai consiglieri comunali, il Comune paga fino a 15.000 euro al mese per ripagare il «lavoro» svolto dagli esponenti di maggioranza e opposizione. Numeri da incubo per il bilancio dell’ente di palazzo Baronale, davanti a cui lo stesso Gaetano Frulio aveva proposto di correre ai ripari. Sollecitando in varie occasioni una nuova revisione del regolamento comunale per «tagliare» i costi superflui. Arrivando, a cavallo tra Natale e Capodanno, a dichiarare di essere disponibile a rivedere pure il suo «stipendio» da capo dell’assise – fisso, a prescindere dalle presenze – in cambio del ritorno al passato. Un impegno «dimenticato» in meno di un mese.

(c)riproduzione riservata

Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X