• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, balli e sogni fermati dal virus: il grido d’allarme di palestre e scuole di danza
CRONACA
30 gennaio 2021
Torre del Greco, balli e sogni fermati dal virus: il grido d’allarme di palestre e scuole di danza
Teresa Borriello

Torre del Greco. «Le nostre vite sono state interrotte e i nostri sogni sono stati fermati. In bilico, in attesa di un domani migliore. Abbiamo momentaneamente sospeso a un filo la nostra libertà e per il bene comune stiamo perdendo pezzi importanti della nostra interiorità». Non nasconde la sua amarezza Giusy Accardo, maestra e titolare della scuola di ballo “Ritmo Caliente”, settore in stallo da un anno tra aperture sporadiche e chiusure avvilenti.

«Abbiamo fatto numerosi sacrifici nella speranza di una riapertura e siamo perfettamente coscienti della difficile situazione sanitaria che attanaglia il mondo. Per questo il nostro settore s’è sempre scrupolosamente attenuto alle norme anti-contagio: ciò è dimostrato dall’inesistenza di focolai o casi di positività all’interno delle nostre strutture», evidenzia la maestra di ballo, riguardo in particolare agli accorgimenti adottati per prevenire i contagi.

«La pandemia ha modificato drasticamente le nostre vite, instillando in noi la continua paura del contatto, della socialità stessa: le vittime silenti di questo disastro sono i nostri bambini e adolescenti che, rintanati nelle proprie case, hanno appeso i loro sogni al chiodo, riducendo le proprie vite all’osso» afferma tristemente la giovane mamma, confermando il prezzo gigantesco che la “generazione Covid-19” è stata chiamata a pagare. Un debito pesante che comincia già a mostrare le proprie inevitabili conseguenze sociali.

«L’assenza dello sport ha creato un forte disagio sociale, oltre che economico: nella mia scuola ci sono ragazzi che sognano di ballare, d’insegnare o che, semplicemente, sentono l’esigenza di esplicare la propria passione» racconta Giusy Accardo, ponendo una lente d’ingrandimento sui suoi allievi, derubati dei propri obiettivi e della propria proiezione sul futuro.

«La danza è arte e vita per i miei allievi; lo sport è la più alta espressione della nostra libertà; è devastante sentirci ancora trascurati, incapaci d’esprimere e trasmettere le nostre passioni» continua l’insegnante, parlando dell’importanza dello sport in questo delicato momento che caratterizza le nostre esistenze.

«Stiamo cercando di sopravvivere a questa quotidianità surreale e mi auguro che tutto questo possa finire presto: i nostri ragazzi stanno perdendo troppo e queste piaghe createsi creeranno cicatrici profonde nelle nostre vite» conclude la donna, desiderosa di riaprire la propria scuola nel segno di una nuova e risanata normalità.

@riproduzioneriservata

Juve Stabia, Caldore squalificato. Una maglia per due
SPORT
Juve Stabia, Caldore squalificato. Una maglia per due
Michele Imparato 
4 febbraio 2023
La partita col Crotone ha lasciato diversi spunti di riflessione. La Juve Stabia è uscita sconfitta sul campo ma nell’orgoglio, sicuramente, ha acquis...
this is a test
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
CRONACA
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
Tiziano Valle 
4 febbraio 2023
Bancarotta fraudolenta della Terme di Stabia spa, la Procura ha chiesto il processo per l’ex sindaco di Castellammare Luigi Bobbio e altri dieci tra m...
this is a test
Torre del Greco, otto consiglieri comunali a «caccia» di un sindaco
CRONACA
Torre del Greco, otto consiglieri comunali a «caccia» di un sindaco
Nasce un'aggregazione politica per il dopo-Palomba: «Prima il programma, poi il candidato»
Alberto Dortucci 
4 febbraio 2023
Torre del Greco. Ci sono gli esponenti della «prima» maggioranza di Giovanni Palomba e due storici «big» del centrodestra all’ombra del Vesuvio, i pol...
this is a test
Primarie Pd, accuse da Massa Lubrense: “Ora basta coi capi corrente”
CRONACA
Primarie Pd, accuse da Massa Lubrense: “Ora basta coi capi corrente”
vilam 
4 febbraio 2023
Poco più di venti giorni alla data in cui il Partito Democratico proverà a rifondare se stesso. Le primarie, che si presentano anche come un’assemblea...