• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, assembramento di 10 vigili urbani in villa comunale per sequestrare uno scooter
L'intervento in villa comunale
CRONACA
6 febbraio 2021
Torre del Greco, assembramento di 10 vigili urbani in villa comunale per sequestrare uno scooter

Torre del Greco. Dieci vigili urbani, tutti insieme, si erano visti l’ultima volta in occasione delle celebrazioni del gennaio 2020 in omaggio al protettore San Sebastiano. Così, al contemporaneo arrivo di tre pattuglie e due scooter all’interno della villa comunale di corso Vittorio Emanuele, passanti e commercianti della zona avevano temuto il peggio: «Sarà successo qualcosa di grave», il passaparola tra i primi curiosi pronti a invadere il viale d’ingresso del parco pubblico. Ma, anziché pericolosi malviventi o aggressive baby gang, la ragione dell’incredibile dispiegamento di forze – arrivate a sirene spiegate – era uno spaventato ragazzino su uno scooter di piccola cilindrata, evidentemente sprovvisto di tutta la necessaria documentazione per circolare al punto da richiedere l’immediato sequestro. Un intervento di routine, eppure capace di fare catapultare una decina di vigili urbani in villa comunale e conseguentemente capace di scatenare ironici commenti tra chi assisteva all’insolito «spettacolo». La folla di curiosi pronti a immortalare la scena con gli smartphone ha perfino indispettito i caschi bianchi agli ordini del comandante Salvatore Visone. Durante il «delicato» intervento non sono mancati momenti di tensione, quando un agente di polizia municipale con la mascherina non indossata in modo corretto ha invitato alcuni giovani a lasciare la villa comunale per evitare inutili assembramenti: «Prima di parlare con me, indossi bene la mascherina», la piccata (e legittima) risposta di un giovane. Fortunatamente, il battibecco si è spento sul nascere mentre qualche agente di polizia municipale si giustificava per l’eccessivo clamore dell’intervento. Servito non solo a mettere sotto chiave uno scooter, ma pure a evidenziare come – all’occorrenza – il numero dei vigili urbani per ogni turno di servizio non è poi così ridotto.

@riproduzione riservata

Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
CRONACA
Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Torre del Greco. Raffaele De Luca è il nuovo commissario straordinario dell'Ente parco nazionale del Vesuvio. Il ministro dell'Ambiente Gilberto Piche...
this is a test
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
CRONACA
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
vilam 
27 gennaio 2023
Dalla Penisola Sorrentina arriva la sfida ai vertici del Partito Democratico impegnati in un congresso nazionale e nelle primarie che, a fine mese pro...
this is a test
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
CRONACA
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Sorrento. Un treno della Circumvesuviana è sviato ieri sera sulla linea Napoli-Sorrento, nei pressi di Pozzano: nessun passeggero è rimasto ferito. Lo...
this is a test
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
CRONACA
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
Corruzione per le concessioni demaniali nei porti delle province di Napoli e Salerno, la Procura di Napoli e la Direzione Distrettuale Antimafia (sost...