• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
FineScanner 8, l’app che digitalizza con IA
ABBYY, TECNOMANIA
9 febbraio 2021
FineScanner 8, l’app che digitalizza con IA
Gennaro Annunziata

Al giorno d’oggi, raramente c’è la necessità di conservare scartoffie. Per liberarsene e convertire in digitale i documenti cartacei, oltre ai classici scanner da scrivania, da qualche tempo, si sono diffuse app sempre più sofisticate e performanti, che consentono di utilizzare per lo scopo i dispositivi mobili (smartphone e tablet).

Sviluppata dalla multinazionale californiana Abbyy e giunta alla ottava release, FineScanner, è una app che trasforma lo smartphone in uno scanner mobile in grado di digitalizzare, in formato JPG o PDF, qualsiasi documento stampato o scritto a mano.

Una volta eseguita una scansione, è possibile condividerla tramite e-mail o salvarla in un servizio di archiviazione cloud come GDrive, Dropbox, Evernote e iCloud.

Grazie all’intelligenza artificiale (IA), FineScanner analizza le foto presenti nella galleria del telefono suddividendole in sette categorie specifiche: A4, libri, biglietti da visita, scritte a mano, fatture, ricevute e altri documenti. Tutte le immagini vengono sottoposte anche ad OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) così da rendere possibile una ricerca di testo nelle foto. Da segnalare che la classificazione e l’analisi vengono eseguite off line, senza connessione ad Internet, in modo sicuro e privato.

Sempre offline FineScanner estrae il testo dalle scansioni oppure utilizza il riconoscimento online per preservare la formattazione originale dei documenti. Sono supportate 193 lingue e 12 formati di documento tra i più diffusi, inclusi DOCX e TXT.

A disposizione nella app un set di strumenti facili da usare per aggiungere: firma, evidenziatore, penna, casella di testo e oscuramento dei contenuti riservati.

Per i soli utenti iOS è disponibile lo strumento ARKit Measure che consente di salvare documenti di dimensioni non standard (vengono misurati utilizzando un righello di realtà aumentata) in un formato standard adatto a successive stampe.

La versione iOS della app offre anche la funzionalità BookScan, che, per una digitalizzazione più veloce dei libri, divide in automatico le pagine adiacenti in due immagini separate, rimuovendo eventuali difetti.

FineScanner può essere scaricata gratuitamente su dispositivi Android e iOS, offrendo acquisti in-app se si desidera ottenere più funzionalità e spazio di archiviazione.

Gennaro Annunziata

Castellammare, picchia il nuovo compagno della ex moglie con un bastone
CRONACA
Castellammare, picchia il nuovo compagno della ex moglie con un bastone
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Castellammare. Non riusciva a sopportare che l'ex moglie, dalla quale si era separato, avesse intrecciato una relazione sentimentale con un altro uomo...
this is a test
Torre Annunziata. Insulti choc contro il presidente Arcigay
CRONACA
Torre Annunziata. Insulti choc contro il presidente Arcigay
Giovanna Salvati 
1 febbraio 2023
Insulti choc sulle pareti dell'associazione Arcigay di Torre Annunziata in via Fusco. Ancora una volta frasi assurde ed inquietanti sono state mosse c...
Related posts
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
this is a test
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
CRONACA
Scritte contro il presidente Arcigay a Torre Annunziata, solidarietà del direttivo
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Il Direttivo di Antinoo Arcigay Napoli esprime massima solidarietà e vicinanza al suo Presidente, Antonello Sannino, riconosciuto leader locale e nazi...
this is a test
Patriarca, Forza Italia: “Sull’autonomia il Governo non crei ostacoli”
CRONACA
Patriarca, Forza Italia: “Sull’autonomia il Governo non crei ostacoli”
metropolisweb 
1 febbraio 2023
“Rimandare a un secondo momento la risoluzione di questioni strategiche, solo accennate nel Ddl approdato ieri in pre-Cdm, come l’analisi dei Lep, non...