• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Lo scuolabus a Striano rischia di diventare un lusso: tariffe alte, bufera in Comune
ULTIM’ORA
9 febbraio 2021
Lo scuolabus a Striano rischia di diventare un lusso: tariffe alte, bufera in Comune
Andrea Ripa

Nei giorni in cui l’amministrazione comunale Del Giudice sancisce l’aumento delle tariffe per il trasporto degli scuolabus, dalla minoranza arriva la proposta di rendere in viaggi in pullman gratuiti. Almeno per i bambini portatori di handicap. Il contenuto dello studio, preparato dai consiglieri di Liberi di Scegliere Olimpia Ferrara e Giulio Gerli è finito al centro di una mozione presentata agli uffici del Comune e sottoscritta anche dai due esponenti del gruppo “Esserci”, Nando Rendina e Ulrico Gravetti. Al centro della discussione gli aumenti, già contestati nelle scorse settimane, per quanto riguarda le tariffe del servizio. Una mazzata sui conti delle famiglie che stanno già facendo i conti con la crisi economica legata con l’emergenza sanitaria. «La questione delle tariffe degli scuolabus, grazie all’impegno della consigliera Olimpia Ferrara, è finita al centro di una mozione. Una proposta che presenteremo al consiglio comunale al fine di rendere gratuito il viaggio in scuolabus per le categorie protette, ossia i bambini portatori di handicap. Nello stesso documento chiediamo delle riduzioni, previste per le famiglie che usufruiscono del trasporto scuolabus per più figli. Sappiamo che in questo momento risparmiare 30 o 40 euro può diventare importante per alcune famiglie». – ha spiegato Giulio Gerli – «In più ci sono delle rette versate lo scorso anno che dovranno essere rimborsate. E anche su questo stiamo facendo i dovuti approfondimenti». Resta alta la tensione anche sullo stato delle scuole, a tal proposito le forze di minoranza hanno già presentato settimane fa una richiesta di accesso agli atti per conoscere quali lavori siano stati effettuati nei plessi del territorio e quanti soldi siano stati spesi: «I plessi scolastici devono avere tutti i requisiti di sicurezza ordinaria e straordinaria. – sempre ha detto Liberi di Scegliere – Abbiamo chiesto un accesso in tutti gli istituti del Comune, siamo in attesa di una risposta che arriverà nei prossimi giorni».

Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...
this is a test
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
CRONACA
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
Tiziano Valle 
4 febbraio 2023
Bancarotta fraudolenta della Terme di Stabia spa, la Procura ha chiesto il processo per l’ex sindaco di Castellammare Luigi Bobbio e altri dieci tra m...