• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Riecco Bassolino: «Mi candido a sindaco di Napoli». E nel Pd scoppia il caos
Antonio Bassolino
CRONACA
13 febbraio 2021
Riecco Bassolino: «Mi candido a sindaco di Napoli». E nel Pd scoppia il caos

Antonio Bassolino rompe gli indugi e si candida a sindaco di Napoli. Cinque anni dopo la contestatissima vicenda delle primarie Pd per il Comune perse per un soffio (e con pesanti sospetti di irregolarità) contro Valeria Valente, poi surclassata alle urne da de Magistris, Bassolino ignora la freddezza finora manifestata dal Pd napoletano e annuncia di voler correre, vent’anni dopo, per riconquistare la guida di Palazzo San Giacomo. E’ il 1993 quando l’allora dirigente del Pci-Pds sconfigge Alessandra Mussolini diventando in poco tempo uno dei sindaci più apprezzati nella storia della città. Rieletto a furor di popolo per un secondo mandato, protagonista nello scenario nazionale della stagione dei sindaci bollati come ‘cacicchi’ da Massimo D’Alema, diventa ministro del Lavoro proprio con D’Alema premier e nel 2000 lascia in anticipo il Comune per candidarsi alle regionali. Anche in questo caso due mandati con una rielezione a mani basse, ma la difficile gestione di una coalizione che va da Rifondazione a Mastella, passando per un coriaceo De Mita, appanna i risultati fino alla tormentata stagione dell’emergenza rifiuti, con tanto di inchieste giudiziarie. Da tutti i processi esce indenne, con scarsa solidarietà politica dal suo partito. Lo stesso Pd di cui era stato tra i fondatori e dal quale si allontana dopo l’affaire delle primarie, per poi sostenere il nuovo corso di Zingaretti. Da mesi Bassolino sta scaldando i motori, girando la città con una campagna d’ascolto vecchio stile. I partiti si confrontano sui social, lui – appassionato di maratona e di montagna – macina chilometri e parla con i cittadini. Tra un mese compirà 74 anni, c’è chi politicamente vorrebbe archiviarlo ma nei sondaggi il suo gradimento tra i cittadini è ancora significativo. Consapevole che l’asse Pd-M5s potrebbe puntare su nomi ‘nuovi’, come gli ex ministri Amendola e Manfredi o il presidente della Camera Fico, gioca d’anticipo e scende in campo. “Fare il sindaco è stata l’esperienza più importante della mia vita e sento il dovere di mettermi al servizio della città: con la passione di sempre e con la testa rivolta in avanti. Napoli prima di tutto, prima di ogni interesse di parte”, annuncia su Facebook. “Siamo dentro una crisi senza precedenti. Si apre una fase nuova per il Paese e a Napoli serve una svolta, in primo luogo sul piano economico-sociale e civile. È dunque fondamentale chiamare a raccolta le forze migliori e valorizzare le energie giovani: è nelle loro mani il nostro futuro”. Bassolino mette sul piatto la sua esperienza e la volontà di circondarsi di giovani, ma intanto il M5s lo stronca senza appello, con il parlamentare e ‘facilitatore’ campano Luigi Iovino. Il giovane segretario del Pd napoletano, Marco Sarracino, non ha mai fatto mistero di non apprezzare la ‘disponibilità’ di Bassolino, e per ora non commenta. Con l’attuale playmaker del centrosinistra campano, il governatore Vincenzo De Luca, i rapporti sono da sempre pessimi. Un quadro poco incoraggiante per l’ex sindaco ma intanto il suo primo post da candidato miete migliaia di like, smuovendo le acque della coalizione con Verdi e Iv che apprezzano il “coraggio” dell’annuncio. Il centrodestra per ora non ha un candidato ufficiale, l’unico altro nome già in campo è Alessandra Clemente, delfina di de Magistris. Comunque vada la campagna per le amministrative a Napoli ha da oggi un protagonista in più, di primissimo piano.

Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...
this is a test
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
CRONACA
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
Tiziano Valle 
4 febbraio 2023
Bancarotta fraudolenta della Terme di Stabia spa, la Procura ha chiesto il processo per l’ex sindaco di Castellammare Luigi Bobbio e altri dieci tra m...