• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
ULTIM’ORA
17 febbraio 2021
Le mamme No Dad di Poggiomarino, lettera aperta alla città
Redazione

Di seguito pubblichiamo la lettera integrale indirizzata al Quotidiano Metropolis da parte delle mamme che hanno presentato il ricorso contro la chiusura delle scuole di Poggiomarino. Dopo la sentenza del Tar Campania, che tiene chiuse le scuole e prolunga la Dad, le 13 famiglie che avevano presentato istanza ai magistrati spiegano il loro punto di vista. Una lettera che nasce dopo la gogna social a cui sono state esposte, con decine di commenti – tra cui diverse offese – ai vari post che annunciavano il loro ricorso al tribunale amministrativo.

 

La nostra iniziativa di ricorso al TAR contro l’ordinanza firmata dal Sindaco di Poggiomarino che disponeva la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sull’intero territorio comunale, pubblicata a sera inoltrata e con effetto immediato dal giorno successivo, è nata spontaneamente la sera dell’11 febbraio nel tentativo di difendere il diritto allo studio dei nostri figli, diritto allo studio che parimenti al diritto alla salute è uno dei fondamenti della Costituzione Italiana. Abbiamo intrapreso questa strada in quanto in quella data i dati epidemiologici di COVID-19 a Poggiomarino facevano chiaramente vedere che il 18% dei casi riguardava gli under 18 (tutti asintomatici tra l’altro) e l’82% riguardava gli over 18….ci saremmo aspettati pertanto interventi diversi per ridurre il contagio e maggiormente mirati a tutta la cittadinanza e non solo a delle blande raccomandazioni ai cittadini di avere comportamenti responsabili. Solo cinque giorni dopo con una nuova ordinanza si dispone il divieto di stazionamento nelle piazze con tempestività quantomeno tardiva alla luce della gravità della situazione. Non siamo talmente pazzi da voler rischiare la salute dei nostri figli, anzi abbiamo agito nel tentativo di preservare la loro salute mentale messa a dura prova dall’essere inchiodati ormai da un anno allo schermo di un PC. Ci è sembrato ingiusto intervenire solo su una fascia d’età che non era quella incriminata nella salita del numero dei contagi e che non è capace di difendersi da sola. D’altronde chissà perché, nel corso di questa pandemia in tutto il resto d’Europa e d’Italia, anche in contesti che presentano una condizione epidemiologica locale e regionale più grave della nostra, i bambini sono sempre andati e continuano ad andare a scuola seguendo i protocolli nazionali senza continui interventi schizofrenici e tardivi della classe politica locale e regionale.  Anzi, alla luce delle motivazioni addotte dal TAR che sottolinea una situazione fuori controllo del nostro Comune, con percentuali altissime rispetto alla media regionale, ribadiamo il nostro intento a difendere il diritto allo studio dei più piccoli che stanno subendo le conseguenze di un’incapacità di un’intera cittadinanza di attenersi a comportamenti più responsabili nel contenimento della diffusione di questo virus. Per noi, il provvedimento assunto dal TAR rappresenta un atto di accusa nei confronti di una classe politica, che vista la grave situazione dei contagi, dovrebbe non chiudere solo la scuola che è la cosa più semplice da fare, ma adottare provvedimenti mirati nei confronti di tutta la cittadinanza con gli adeguati controlli, anche a discapito di malcontento nel proprio elettorato. D’altronde, come più volte ribadito, la salute viene prima di tutto……… anche del consenso elettorale. Certi che l’amministrazione comunale assumerà provvedimenti commisurati alla gravità della situazione epidemiologica del nostro Comune ribadita dal TAR con la stessa perentorietà con la quale sono state chiuse le scuole dalla sera alla mattina, ribadiamo la nostra volontà a tutelare il diritto all’istruzione dei nostri figli parimenti al diritto alla salute.

Semplicemente GENITORI

Scuole a Castellammare e Poggiomarino, respinta la sospensiva sulla Dad
CRONACA
Scuole a Castellammare e Poggiomarino, respinta la sospensiva sulla Dad
Redazione 
16 febbraio 2021
Il Tar della Campania ha respinto la richiesta di sospensiva presentata da alcuni genitori dei Comuni di Poggiomarino e Castellammare di Stabia contro...
this is a test
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
ACRONIS, TECNOMANIA
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
Redazione 
7 febbraio 2023
Internet infatti è al contempo un luogo altamente formativo e una miniera di risorse, ma anche un terreno fertile per le attività criminali. Il 7 febb...
this is a test
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
CRONACA
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ha perso la vita mentre con il suo motorino si recava da Ticciano a Vico Equense dove si trova la sede distaccata del Marconi Galilei. Forse il tratto...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test