• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Le bugie di Palomba, i veleni dei dissidenti e l’ombra di un puparo sul consiglio comunale di Torre del Greco
Il sindaco Giovanni Palomba
CRONACA
25 febbraio 2021
Le bugie di Palomba, i veleni dei dissidenti e l’ombra di un puparo sul consiglio comunale di Torre del Greco
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Le fantasiose ricostruzioni del sindaco, i feroci attacchi dei dissidenti cacciati dalla maggioranza, i primi contentini ai nuovi arrivati sulla carovana del buongoverno. E l’ombra di un puparo a oscurare la già traballante credibilità politica di Giovanni Palomba. Insomma: cambiano i «musicanti» a palazzo Baronale, ma lo spartito resta desolatamente lo stesso per i cittadini di Torre del Greco.

Debutto con il botto

A rompere il ghiaccio è stato proprio lo storico figlioccio della Dc all’ombra del Vesuvio. Pronto a raccontare – attraverso una nota preparata dai suoi «ghost writers» prima dell’ingresso in aula – la tormentata storia dell’inciucio di metà mandato: un ribaltone definito come «verifica già programmata» e paragonato alla schema nazionale adottato per il governo di Mario Draghi. L’azzardato accostamento è servito a strappare ironici sorrisi tra i banchi dell’assise, ma il momento-ilarità è durato solo qualche secondo. Ovvero, il tempo necessario al sindaco per rivendicare «ogni decisione sulla nuova giunta» e per provare a «salvare» i nuovi alleati – a partire da Luigi Mele e Mario Buono per finire a Nello Formisano e Alessandra Tabernacolo – dalle accuse di trasformismo: inutili e, sotto certi aspetti, risibili bugie capaci di dare la stura agli affondi dei dissidenti cacciati dalla maggioranza.

Il puparo del Comune

La «favola» letta dal sindaco ha, infatti, scatenato la reazione di Luigi Caldarola: «Con questo inciucio – l’affondo del soldato al primo cittadino – ha tradito il patto elettorale, sancendo la fine del mandato consegnato dai cittadini: la linea Maginot tracciata per tenere fuori la vecchia maggioranza di Ciro Borriello, oggi è saltata. Si è definito un uomo libero e senza vincoli e qui si palesa l’ennesima grande bugia: sindaco, lei o è ostaggio o diversamente è un complice di queste folli scelte». Parole pesanti come macigni, rafforzate dalle ombre allungate da Vittorio Guarino: «Il sindaco si assume la “paternità” dell’inciucio – le parole del delfino del consigliere regionale Mario Casillo – ma tutti sappiamo come su questa amministrazione comunale aleggi un puparo seduto in altre sedi istituzionali». Un chiaro riferimento al consigliere regionale Loredana Raia, destinato a scatenare nuove polemiche in municipio.

I primi provvedimenti

Archiviato l’indecoroso spettacolo sul rimpasto – tenuto malamente a bada dal capo dell’assise Gaetano Frulio – la nuova maggioranza ha approvato, non senza difficoltà, i primi provvedimenti della «nuova era» di Giovanni Palomba. Apparentemente, identica alla precedente. Perché il consiglio comunale ha steso l’ennesimo tappeto rosso alla Turris sulla concessione dello stadio comunale Amerigo Liguoro e poi approvato l’ordine del giorno – caldeggiato dall’ex senatore Nello Formisano – relativo alla realizzazione di un teatro comunale. Un progetto simile all’affare-bluff della scuola nell’ex sementificio costato due milioni di euro al Comune. Non a caso, l’opposizione ha chiesto di cercare la sede del futuro teatro comunale tra gli immobili pubblici. Concesso, per ora. E qualche privato già spera e si sfrega le mani.

@riproduzione riservata

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.