• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
A Striano un mini-lockdown per l’allarme contagi, chiuse chiese e moschee
ULTIM’ORA
25 febbraio 2021
A Striano un mini-lockdown per l’allarme contagi, chiuse chiese e moschee
Andrea Ripa

In provincia di Napoli il primo sindaco a chiudere gli istituti religiosi è quello di Striano. Con un’ordinanza firmata ieri mattina il capo di palazzo Filippetto Marino, Antonio Del Giudice, ha disposto la sospensione delle celebrazioni liturgiche e delle altre funzioni religiose fino al prossimo 14 marzo. Niente messe. Sarà vietato anche recarsi in moschea. Un provvedimento obbligatorio vista l’impennata di contagi degli ultimi giorni. Nell’atto con cui il primo cittadino blinda la città è prevista la chiusura del cimitero comunale di domenica e la disposizione per la celebrazione dei funerali, da tenersi all’aperto e all’interno del camposanto cittadino con l’esclusiva partecipazione dei congiunti per un massimo di 15 persone. Misure che assomigliano a quelle del lockdown di marzo scorso. Stop agli assembramenti in via Risorgimento, piazza 4 Novembre, piazza Municipio, piazza D’Anna, largo Arco, area mercato di via Risorgimento e davanti a bar ed esercizi commerciali. Sospeso il mercato settimanale, chiusa la villa comunale. Stop anche all’accesso al municipio, tutte le pratiche andranno presentate per via telematica.

Calcio, le amichevoli ufficiali del Napoli a Castel di Sangro: tre sfide internazionali
SPORT
Calcio, le amichevoli ufficiali del Napoli a Castel di Sangro: tre sfide internazionali
metropolisweb 
23 giugno 2025
Napoli. Dal 30 luglio il Napoli campione d'Italia sarà a Castel di Sangro per il ritiro estivo. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a...
this is a test
Siria: Arabia Saudita condanna attacco chiesa Damasco
ARABIAFELIX
Siria: Arabia Saudita condanna attacco chiesa Damasco
Mario Rossi 
23 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato l'"attacco terroristico" avvenuto alla chiesa di Sant'Elia nel quartiere di Dweila della capitale siriana, Damasco. L'a...
this is a test
Iran: Bin Salman a colloquio con i leader del Golfo
ARABIAFELIX
Iran: Bin Salman a colloquio con i leader del Golfo
Mario Rossi 
23 giugno 2025
Il Principe Mohammed bin Salman, Primo Ministro dell'Arabia Saudita e erede al trono, ha discusso con i leader di tutti gli stati del Golfo degli ulti...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X