• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
8 marzo: ‘Gocce d’acqua’, in un video le opere di 15 artiste
M|CULT
8 marzo 2021
8 marzo: ‘Gocce d’acqua’, in un video le opere di 15 artiste
Redazione

Quindici ‘gocce’, opere dipinte da 15 donne, sono state selezionate, in occasione dell’8 marzo, dall’associazione culturale Terre di Campania che ha scelto di aggiungere con un video realizzato nel Duomo di Casertavecchia una nuova tappa al percorso espositivo virtuale dell’installazione artistica “Gocce d’Acqua”, ideata da Giuseppe Ottaiano nell’ambito del progetto “Campania Bellezza del Creato”. Dopo le video-esposizioni realizzate nel Battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore a Nocera Superiore e nella Chiesa della SS. Annunziata di Marigliano, la nuova location è stata il Duomo di San Michele Arcangelo nel borgo medievale di Casertavecchia. L’installazione artistica “Gocce d’Acqua” è composta da ciirca 180 sagome di gocce, dipinte da 51 artisti e da oltre 100 allievi di 7 istituti artistici campani, che hanno impresso sul legno la propria idea di acqua, dando vita ad una “collettiva” in cui, si sottolinea, “l’arte non è un mera decorazione, ma visualizzazione di un’esperienza che racconta, celebra e contempla il valore dell’acqua come elemento e bene insostituibile”. “La donna e l’acqua si uniscono, dunque, per dar vita ad un’idea diversa per celebrare l’8 marzo, evento importante – si rileva ancora da parte dei promotori – ancorché se ne travisi spesso il senso, per richiamare l’attenzione sul lungo cammino che le donne ancora percorrono per vedersi riconosciuti diritti fondamentali e da sempre garantiti agli uomini”. Il progetto “Campania Bellezza del Creato” che, attraverso l’opera del suo ideatore Giuseppe Ottaiano, ha già dato vita a tre pubblicazioni destinate a divulgare le bellezze paesaggistiche della Campania, tra cui “Terra d’Acque”, il volume fotografico dedicato al patrimonio idrico della Campania che ha ispirato la creazione dell’installazione artistica, ha assegnato alla donna un ruolo fondamentale. Il video è disponibile da ieri sulla pagina Facebook di Campania Bellezza del Creato, https://www.facebook.com/campaniabellezzadelcreato.

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test