• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
6000 Nokia, DVB-T2 non è più un problema
È compatibile con tutti i televisori dotati di ingresso HDMI o audio/video analogico (Scart o Cinch)
*StreamView, TECNOMANIA
9 marzo 2021
6000 Nokia, DVB-T2 non è più un problema
Gennaro Annunziata

È in arrivo la nuova TV digitale, che, grazie al nuovo standard DVB-T2, migliorerà la qualità del segnale e darà più spazio alle trasmissioni in alta definizione. In Italia il cambio di tecnologia avverrà in due step, il primo a settembre di quest’anno, il secondo a giugno 2022. Successivamente, nel caso in cui la nostra TV non fosse compatibile, bisognerà sostituirla con un nuovo televisore o acquistare un apposito decoder, che, collegato alla “vecchia” TV, permetterà l’accesso ai canali in chiaro con un investimento minimo.

Prodotto dall’austriaca StreamView, licenziataria del marchio Nokia per smart TV e Set-Top-Box, il ricevitore digitale terrestre 6000 Nokia rappresenta un’ottima soluzione per risolvere il problema switch-off, combinando facilità d’uso con avanzate specifiche tecniche.

Nella confezione di vendita, oltre al ricevitore digitale, ci sono il telecomando con le batterie (2 mini stilo), l’alimentatore, un cavo HDMI, un cavo da AV a Scart, e una guida veloce.

Costruito in solido policarbonato di un elegante colore nero, il decoder è un piccolo (112×123 mm) parallelepipedo dal design minimalista, che ha sulla superficie superiore il logo Nokia, su quella inferiore un sottile inserto in gomma per posizionarlo su un qualsiasi mobile senza rischiare graffi.

Lungo il sottile (24 mm) bordo laterale, sulla faccia anteriore, troviamo un led bianco funzione, su quella posteriore, oltre all’ingresso dell’alimentazione, ingresso antenna TV coassiale, uscita audio digitale, uscite HDMI ed AV, che rendono compatibile il 6000 Nokia non solo con tutti i televisori dotati di ingresso HDMI ma anche con quelli con input audio/video analogico (Scart o Cinch).

Presente, inoltre, anche una porta USB 2.0, a cui è possibile collegare un disco esterno, per guardare sul televisore video e foto che si hanno in archivio.

Il 6000 Nokia supporta le risoluzioni 1080i, 720p, 576i, lo standard H.265 e, per quanto riguarda l’audio, il Dolby Digital Plus. Come abbiamo verificato durante il nostro test, grazie alla guida incorporata, l’installazione è facile e veloce. È possibile creare elenchi personalizzati, inserendo i canali in elenchi, suddivisi per genere, membro della famiglia o altre preferenze. Non manca il televideo.

Il telecomando in dotazione è leggero e ha un design ergonomico. Premendo un pulsante dedicato si può aprire la guida TV e così accedere ai dettagli sui programmi o impostare un timer.

Il 6000 Nokia è già disponibile online nel sito del produttore (nokia.streamview.com) e, a partire dal 16 marzo, arriverà nei negozi online come Amazon e presso rivenditori selezionati in Italia ad un prezzo di vendita consigliato di 49,90 euro.

Gennaro Annunziata

Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X