• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Dieci donne rivoluzionarie dipinte sugli stracci mestruali
CRONACA
9 marzo 2021
Dieci donne rivoluzionarie dipinte sugli stracci mestruali

Il volto di dieci donne rivoluzionarie disegnato sugli stracci mestruali degli anni Cinquanta. E’ il progetto artistico di Elena Raimondi, ritrattista di Metropolis, in omaggio alle donne. Una provocazione d’impatto che l’artista spiega sul quotidiano in una conversazione con il direttore Raffaele Schettino.

Diceva Pablo Picasso, uno che con la Guernica ha scosso il pianeta come fosse un terremoto: «la pittura non è fatta per decorare gli appartamenti, è uno strumento di guerra offensiva e difensiva contro il nemico». Per Elena Raimondi la guerra è quella delle donne, il nemico sono i tabù duri a morire in queste trincee medioevali di un epoca di femminicidi, disuguaglianze, maschilismo.

Quando ha pensato al progetto artistico s’è ricordata di un vecchio baule di famiglia, del lascito di una zia di suo padre, di quei teli intrecciati a mano in cotone e lino che all’alba del Novecento si usavano come stracci mestruali. Così li ha utilizzati per dipingere i volti di dieci donne scelte tra quelle che hanno contribuito a cambiare il corso della storia.

Maria Montessori, Rosa Parks, Frida Kahlo, Madre Teresa di Calcutta, Rita Levi Montalcini, Gabrielle Chanel, Anna Frank, Margherita Hack, Lady Diana e Chiara Ferragni. Ovvero: l’insegnamento, la lotta per i diritti civili, l’arte, la religione e la carità cristiana, la medicina, la moda, il martirio della Shoah, l’astrofisica e la scienza, il coraggio di normalizzare una monarchia, l’imprenditoria al tempo dei social. Sono dieci storie in rappresentanza di tantissime altre che son rimaste in silenzio, imbavagliate nel corso dei secoli.

«E’ una sana provocazione», dice Elena Raimondi. «Gli stracci che ho usato come tela, per secoli hanno rappresentato la reclusione, le donne li hanno tenuti nascosti sotto le vesti e taciuti come si tacciono le vergogne. E taciuto e nascosto è stato per due millenni anche il ruolo femminile nella società. Ho voluto mettere in mostra ciò che per secoli è stato celato, e così facendo ho voluto denunciare quanto ancora c’è da scardinare in questo mondo che vive coi paraocchi, nel buio dell’oscurantismo».

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X