• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Covid, un anno fa il dramma alla scuola Don Bosco di Torre del Greco. La dirigente: “Sogno una scuola aperta e libera”
CRONACA
10 marzo 2021
Covid, un anno fa il dramma alla scuola Don Bosco di Torre del Greco. La dirigente: “Sogno una scuola aperta e libera”
vilam

Un anno fa Torre del Greco, città che avrebbe pagato un prezzo altissimo al Covid, faceva i conti anche con la vicenda della scuola Don Bosco. Un istituto omnicomprensivo che ha pagato un prezzo altissimo: due insegnanti deceduti e tre ricoverati in forma grave in ospedale. A distanza di un anno Rosanna Ammirati, la coraggiosa dirigente scolastica, che in quei giorni ha guidato la scuola di frontiera in una delle sue battaglie più difficili fa i conti con un bilancio soprattutto umano ancora complicato.“E’ stato un anno difficile – racconta a Metropolis – perché a causa della sospensione delle attività didattiche, e per la presenza di una serie di eventi funesti siamo stati proiettati in una situazione inedita che ci ha spiazzati. Col tempo abbiamo imparato a convivere, ci siamo attrezzati al meglio, abbiamo organizzato le nostre scuole seguendo le linee guida e ci auguriamo che presto le scuole possano riapre i battenti per i nostri alunni. La scuola è socializzazione e crescita, non solo istruzione: gli alunni sono i principali danneggiati”. La dirigente scolastica rivolge un pensiero anche alle sue docenti: “Per tutti i docenti è stato un anno faticosissimo: hanno dovuto ridefinire le loro modalità didattiche aprendosi a scenari non praticati”. Il pensiero più dolce, però, è per chi non ce l’ha fatta: “In questa scuola abbiamo avuto persone che hanno pagato con la vita. Frutto dell’imprevedibilità di questa malattia, della mancata conoscenza di tante persone che si sono trovate spiazzate come tutti quanti ad affrontate un nemico invisibile”. Ma Rosanna Ammirati, che ha guidato la sua scuola nei giorni difficili della bufera, ha un sogno ad occhi aperti: “Immagino la scuola con le porte aperte, i ragazzi che tornano in classe e l’istituto che riprende a vivere risuonando delle voci dei ragazzi e del trambusto nei corridoi. Questa vicenda ha dimostrato e sta dimostrando quello che la scuola significa per il Paese:  un luogo di formazione ma anche di relazione e custodia degli alunni. La scuola è un punto di riferimento, il vero motore della società” conclude la dirigente scolastica.

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.