• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Covid: nelle carceri campane 1644 contagi negli ultimi 6 mesi
CRONACA
12 marzo 2021
Covid: nelle carceri campane 1644 contagi negli ultimi 6 mesi
Redazione

Nelle carceri campane negli ultimi sei mesi sono stati registrati 1644 contagi da covid e 10 decessi. I contagi sono stati 862 fra gli agenti, 724 fra i detenuti e 58 fra gli operatori penitenziari. Sul fronte dei decessi: 5 tra gli agenti, 4 tra i detenuti e la morte di un medico dell’istituto di Secondigliano. I dati sono contenuti nella relazione annuale del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania, realizzata in collaborazione con l’Osservatorio regionale sulla detenzione. Numeri che – ha sottolineato il Garante, Samuele Ciambriello – ”dimostrano come in Campania nella seconda fase dell’epidemia l’indice dei contagi è cresciuto a livello esponenziale rispetto alla prima ondata e che evidenziano come il carcere è tutt’altro che immune dal virus come invece dichiarato dalla politica e da improvvidi operatori della giustizia”. Nel corso del 2020, per fronteggiare il diffondersi dell’epidemia, è stata attivata una campagna di screening che ha visto l’effettuazione di 10769 tamponi ai detenuti e 4670 al personale penitenziario.

“Durante la pandemia la tutela del diritto alla salute della popolazione detenuta – ha aggiunto il Garante – ha richiesto uno sforzo maggiore da parte delle istituzioni sanitarie regionali e credo che anche in Campania nei prossimi giorni realisticamente partirà la campagna vaccinale in ambito penitenziario già partita in altre regioni. La particolare condizione a cui sono sottoposte le persone ristrette richiede – ha proseguito – una valutazione equa della vulnerabilità a cui sono esposte”. Nel corso dell’anno 2020 caratterizzato dal covid, la relazione mette in evidenza che sono aumentati i tempi medi di attesa per visite specialistiche interne ed esterne ”coerente con l’ordinaria gestione ospedaliera rallentata dalla presenza del virus”. Dal Garante l’auspicio che ”al più presto si proceda con la stabilizzazione degli operatori sanitari delle carceri”.

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.