• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Professoressa morta dopo il vaccino: altri esami nei prossimi giorni
CRONACA
12 marzo 2021
Professoressa morta dopo il vaccino: altri esami nei prossimi giorni
Redazione

Non apparteneva al lotto ABV2856, bloccato da Aifa in seguito ad alcune morti sospette in Italia e ad altre segnalazioni in Europa, la dose del vaccino somministrata alla professoressa Anna Maria Mantile, deceduta quattro giorni dopo avere ricevuto il siero. La circostanza emerge nell’ambito delle indagini sul decesso della docente che, secondo quanto emerso dall’esame autoptico disposto dalla Procura di Napoli ed eseguito nei giorni scorsi, sarebbe avvenuto per un “infarto intestinale”.

Con l’esame autoptico eseguito sul corpo della professoressa Anna Maria Mantile, deceduta nei giorni scorsi a Napoli, dopo la somministrazione di una dose del vaccino AstraZeneca, non si sono esauriti gli accertamenti delegati dalla Procura di Napoli che sta indagando per fare luce sull’accaduto. Nell’ambito dell’attività investigativa, infatti, sono previsti ulteriori esami, come quello istologico sui campioni prelevati, che saranno eseguiti dai consulenti nominati dagli inquirenti alla presenza dei medici di parte delegati invece dal legale della famiglia Mantile, l’avvocato Marcello Severino. I consulenti di parte, fa sapere il legale, stanno seguendo ‘passo passo’ le attività finalizzate a fare piena luce sul decesso della professoressa. La dose somministrata alla professoressa Mantile non fa parte del lotto finito sotto sequestro ma ciononostante si sta cercando comunque identificare la partita di cui faceva parte il vaccino iniettato alla docente.

Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...
this is a test
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
SPORT
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
metropolisweb 
30 gennaio 2023
La S.S. Juve Stabia comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Sandro Pochesci. Entrano a far parte dello staff delle Vespe anch...
this is a test
Camorra, affare-spaccio a Castellammare: un nuovo clan a Moscarella
CRONACA
Camorra, affare-spaccio a Castellammare: un nuovo clan a Moscarella
Tiziano Valle 
30 gennaio 2023
Castellammare. Nel rione Moscarella è nato “un nuovo clan, autonomo rispetto alle cosche dei D’Alessandro e dei Cesarano”. I “promotori” di questa nuo...