• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, sciopero di 48 ore dei netturbini. Sos al prefetto: «Rischi per la popolazione»
Rifiuti in via Piscopia a Torre del Greco
CRONACA
13 marzo 2021
Torre del Greco, sciopero di 48 ore dei netturbini. Sos al prefetto: «Rischi per la popolazione»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. I netturbini della ditta Buttol proclamano una nuova astensione dal lavoro e il «diritto allo sciopero» finisce sotto i riflettori della prefettura di Napoli. L’ultima puntata del braccio di ferro tra gli operatori ecologici del cantiere di viale Europa e il colosso ambientale con sede legale a Sarno rischia di scatenare l’ennesima bufera giudiziaria sul settore Nu all’ombra del Vesuvio. Perché, davanti all’ipotesi di una mancata raccolta-rifiuti di 48 ore, la dirigente comunale Claudia Sacco ha deciso di scrivere direttamente all’ufficio territoriale del governo per segnalare i gravi pericoli per la popolazione di Torre del Greco e per invitare la prefettura di Napoli alla «valutazioni di competenza».

Lo stop alla raccolta

Dopo l’astensione dal lavoro dello scorso 25 febbraio, accompagnata da un sit-in di protesta a palazzo La Salle «a difesa» dei colleghi licenziati dalla ditta Buttol per giusta causa, i netturbini – attraverso le proprie sigle sindacali hanno proclamato ulteriori 48 ore di sciopero per il 22 e 23 marzo. Alla base dello stato di agitazione – secondo la nota firmata dai rappresentanti di Fit Cisl, Filas e Fenalt – la mancata convocazione di un incontro teso «a riportare tranquillità tra i lavoratori e a risolvere le problematiche del cantiere». Ovvero, in soldoni, l’adeguamento della retribuzione accessoria e maggiori bonus in busta paga. Una trattativa aperta già a metà 2020 e fino a oggi rimasta bloccata. Al punto da convincere gli operatori ecologici a incrociare nuovamente le braccia per tutti i turni lavorativi del 22 e 23 marzo.

Sos al prefetto

L’ipotesi di ulteriori 48 ore di mancata raccolta dei rifiuti – in uno scenario già caratterizzato da forti criticità – ha inevitabilmente destato preoccupazione tra i vertici dell’amministrazione comunale targata Giovanni Palomba. Così la dirigente del settore ambiente ha deciso di segnalare la vicenda alla prefettura di Napoli: «Tenuto conto della delicata situazione igienico-sanitaria presente sul territorio – premette la geologa Claudia Sacco – interessato da innumerevoli sversamenti abusivi di rifiuti e delle ripercussioni che si avrebbero sulla città con un’interruzione del servizio che potrebbe configurare un pregiudizio grave per la popolazione di Torre del Greco». Una missiva trasmessa per opportuna conoscenza e per le valutazioni di competenza. Ovvero, valutare – alla luce delle leggi sui limiti al diritto di sciopero – l’opportunità di autorizzare l’astensione dal lavoro. Sul fronte Buttol, invece, la ditta Nu si è detta disponibile a incontrare le organizzazione sindacali per  il 18 marzo, in modo da provare a scongiurare l’incubo-sciopero.

(c)riproduzione riservata

Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...
this is a test
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
SPORT
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
metropolisweb 
30 gennaio 2023
La S.S. Juve Stabia comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Sandro Pochesci. Entrano a far parte dello staff delle Vespe anch...
this is a test
Camorra, affare-spaccio a Castellammare: un nuovo clan a Moscarella
CRONACA
Camorra, affare-spaccio a Castellammare: un nuovo clan a Moscarella
Tiziano Valle 
30 gennaio 2023
Castellammare. Nel rione Moscarella è nato “un nuovo clan, autonomo rispetto alle cosche dei D’Alessandro e dei Cesarano”. I “promotori” di questa nuo...