• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, sciopero di 48 ore dei netturbini. Sos al prefetto: «Rischi per la popolazione»
Rifiuti in via Piscopia a Torre del Greco
CRONACA
13 marzo 2021
Torre del Greco, sciopero di 48 ore dei netturbini. Sos al prefetto: «Rischi per la popolazione»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. I netturbini della ditta Buttol proclamano una nuova astensione dal lavoro e il «diritto allo sciopero» finisce sotto i riflettori della prefettura di Napoli. L’ultima puntata del braccio di ferro tra gli operatori ecologici del cantiere di viale Europa e il colosso ambientale con sede legale a Sarno rischia di scatenare l’ennesima bufera giudiziaria sul settore Nu all’ombra del Vesuvio. Perché, davanti all’ipotesi di una mancata raccolta-rifiuti di 48 ore, la dirigente comunale Claudia Sacco ha deciso di scrivere direttamente all’ufficio territoriale del governo per segnalare i gravi pericoli per la popolazione di Torre del Greco e per invitare la prefettura di Napoli alla «valutazioni di competenza».

Lo stop alla raccolta

Dopo l’astensione dal lavoro dello scorso 25 febbraio, accompagnata da un sit-in di protesta a palazzo La Salle «a difesa» dei colleghi licenziati dalla ditta Buttol per giusta causa, i netturbini – attraverso le proprie sigle sindacali hanno proclamato ulteriori 48 ore di sciopero per il 22 e 23 marzo. Alla base dello stato di agitazione – secondo la nota firmata dai rappresentanti di Fit Cisl, Filas e Fenalt – la mancata convocazione di un incontro teso «a riportare tranquillità tra i lavoratori e a risolvere le problematiche del cantiere». Ovvero, in soldoni, l’adeguamento della retribuzione accessoria e maggiori bonus in busta paga. Una trattativa aperta già a metà 2020 e fino a oggi rimasta bloccata. Al punto da convincere gli operatori ecologici a incrociare nuovamente le braccia per tutti i turni lavorativi del 22 e 23 marzo.

Sos al prefetto

L’ipotesi di ulteriori 48 ore di mancata raccolta dei rifiuti – in uno scenario già caratterizzato da forti criticità – ha inevitabilmente destato preoccupazione tra i vertici dell’amministrazione comunale targata Giovanni Palomba. Così la dirigente del settore ambiente ha deciso di segnalare la vicenda alla prefettura di Napoli: «Tenuto conto della delicata situazione igienico-sanitaria presente sul territorio – premette la geologa Claudia Sacco – interessato da innumerevoli sversamenti abusivi di rifiuti e delle ripercussioni che si avrebbero sulla città con un’interruzione del servizio che potrebbe configurare un pregiudizio grave per la popolazione di Torre del Greco». Una missiva trasmessa per opportuna conoscenza e per le valutazioni di competenza. Ovvero, valutare – alla luce delle leggi sui limiti al diritto di sciopero – l’opportunità di autorizzare l’astensione dal lavoro. Sul fronte Buttol, invece, la ditta Nu si è detta disponibile a incontrare le organizzazione sindacali per  il 18 marzo, in modo da provare a scongiurare l’incubo-sciopero.

(c)riproduzione riservata

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X